
Molti degli appassionati di calcio italiano ve lo confermeranno: la Serie B è forse uno dei campionati più difficili e combattuti che esistano, e anche per questo motivo quote e mercati su questo torneo sono fra i più apprezzati dagli scommettitori italiani. Sono tantissime le variabili in gioco che da sempre rendono questo torneo così difficile da interpretare, a partire dalla durata. Unisciti a noi e scopri sul blog Marathonbet i pronostici per le tue scommesse sulla Serie B!
Finalmente venerdì 18 agosto si ricomincia con la prima entusiasmante giornata della Serie B!
Non dimenticare di seguire ogni settimana anche i nostri dettagliati pronostici sulla Serie A! Se invece la tua passione per il calcio non avesse confini, il nostro blog offre ogni settimana i migliori pronostici sulla Premier League, e le migliori analisi su LaLiga!
Ma adesso è arrivato il momento di scoprire con noi i i migliori pronostici di Marathonbet sulla Serie B!

🇮🇹 Pronostici e previsioni settimanali della Serie B
Abbiamo provato a venire incontro ai nostri lettori che seguono la nostra sezione di pronostici dedicati al calcio con una rubrica destinata alle migliori previsioni settimanali sul campionato cadetto: cercheremo di fare un pò di ordine proponendo alcuni utili consigli per scommettere sulle sfide più interessanti del torneo che mette insieme la passione unica e l’entusiasmo delle piazze delle provincie italiane.
Pronostici Campionato – Serie B
Incredibile davvero la Serie B, campionato da sempre imprevedibile e sempre pronto a regalare sorprese nel momento più inatteso. Cosa aspetti? Scopriamo insieme pronostici e consigli per scommettere sulla prima giornata della seconda lega calcistica più importante d’Italia!
Come giocare una schedina?
Ecco i 5 errori da evitare quando si scommette.
Scommesse Serie B 2023/2024 – Giornata 3
Scopri in seguito le quote delle partite più interessanti della prima giornata di Serie B 2023/2024!
Parecchie squadre in questo campionato si contendertanno la Serie A! L’anno scorso sono state promosse Frosinone, Genoa e Cagliari. I ciociari sono i campioni in carica, il grifone dopo un solo anno è già tornato in Serie a disputando una stagione che gli ha permesso una promozione abbastanza tranquilla. Lo stesso discorso vale per il Cagliari di Claudio Ranieri che però a diff3erenza del Genoa ha dovuto sudare fino all’ultimo finuto della finale dei Playoff.
A fare ritorno nella serie cadetta invece sono state Spezia, Cremonese e Sampdoria- Tre squadre iconiche per la Serie A. Tutte e tre le compagini hanno tanta voglia di riscattarsi.
Lo Spezia ha dovuto dire addio alla Serie A nello spareggio finale contro il Verona. La Cremonese, nostante qualche buono spunto, non è riuscita a esprimere al meglio il talento dei propri guiocatori e tenere botta con il livello della Serie A. Mentre la Sampdoria dopo aver rischiato conseguenze ben più gravi della Seie B a causa della disastrosa gestione della vechhia societù adesso vuole rimettere le cose in sesto per poter ripartire con programmazione, pazienza e impegno.
Altre realtù storiche del campionato di Serie a cercano la promozione.
Come per esempio il Bari che l’anno scorso è stato a un passo dalla promozione ma è stata costretta ad arrendersi di fronte a un grande Cagliari. La piazza di Palermo è in continua crescita dopo aver toccato il fondo. I tifosi rosanero ricorderanno la loro squadra costellata di talenti come Cavani, Dybala, Belotti, Barzagli, Toni e tanti altri campioni. I siciliani dopo le brutte vicende societarie sognano di nuovo la categoria che meritano.
Il Parma che ha detto addio a Gigi Buffon. Gli emiliani possono vantare non solo un glorioso passato in Serie A, ma anche in Europa. Infatti i gialloblù si resero protagonisti fuori dai confini nazionali conquistando una storica Coppa Uefa. Il Tardini scalpita per la promozione.
Pronostici Serie B – Giornata 3
Adesso addentriamoci con le partite pi´interessanti della settimana!
Pronostico Pisa-Parma, martedì 29/08 20.30h
Scontro tra due grandi squadre.
In Toscana il Parma visiterà il Pisa.
Sfida tra due grandi realtà del nostro calcio che puntano alla promozione.
Il nostro consiglio ò quello di puntare sui padroni di casa. L’1 è quotato a 2.50.
Pronostici Sampdoria-Venezia, domenica 26/08 20.30h
Sfida tra due squadre che da poco hanno solcato i campi della Serie A.
Partita imperdibile a Marassi tra due grandi candidate che si giocherqanno la Serie a per tutto l’anno.
Seppur il Venezia vorrà cercare di tornare in Veneto con il bottino pieno i padroni di casa sembrano avere qualcosina in più.
Marathonbet, anche in questo caso, consiglia l’1 quotato a 2.11.
Pronostoico Catanzaro-Spezia 20/08 18.00h
I calabresi hanno iniziato molto bene la stagione e sognano in grande.
Adesso è arrivato il momento di scontrarsi contro un avversario di livello come lo Spezia che è appena retrocesso.
Lo spezia sembra essere tecnicamente superiore ma il Catanzaro vola sulle ali dell’entusiasmo e il fattore casa non è mai da sottovalutare.
Per questo ci sentiamo di consigliare l’X quotato a 3.24
Lo sapevi che…
Sai già come funziona la promozione dalla Serie B alla Serie A?
Le squadre ad accedere direttamente alla massima competizione italiana sono due, e corrispondono a quelle che occupano i posti più alti della classifica al termine del campionato.
Discorso differente vale per la terza promossa: qui entrano in gioco i playoff! La promozione per l’ultima squadra quindi prende la forma di una mini extra competizione interna ad eliminazione diretta tra le squadre che chiudono il campionato tra la terza e ottava posizione in classifica.
Turno preliminare: la gara è di sola andata fra la sesta e la settima e fra la quinta e l’ottava e prevede, in caso di parità dopo 90 minuti, la disputa dei tempi supplementari.
In caso di ulteriore parità non si disputano i calci di rigore, ma vince la squadra meglio classificata nella stagione regolare da poco conclusasi.
Semifinali: la terza classificata gioca contro la vincente del match fra la sesta e la settima; mentre la a quarta se la vede contro la vincente fra la quinta e l’ottava. In questa fase le partite si giocano con un match di andata e uno di ritorno. Vanno aggiunte però alcune specificazioni:
- La gara di ritorno è sempre disputata in casa della squadra meglio piazzata nella stagione regolare da poco conclusa.
- In caso di pareggio delle due partite, si tiene conto della differenza reti nelle stesse. Nell’eventualità di un ulteriore parità, si qualifica per la finale la squadra meglio posizionata in classifica e non si disputano quindi i tempi supplementari.
- Non vale la regola dei gol segnati in trasferta, cioè che a parità di risultato valgano doppio.
Finale: le vincenti delle semifinali disputano gare di andata e ritorno, quest’ultima in casa della meglio classificata in campionato. Per decidere la squadra vincitrice e che passa in Serie A va analizzato l’esito delle due partite.
- In caso di pareggio si valutano i punti che le due finaliste hanno ottenuto durante la stagione regolare.
- In caso di ulteriore parità si procede fino ai supplementari.
- Se proprio neanche i supplementari dovessero fare la differenza, si dovrà ricorrere alla lotteria dei calci di rigore.
- Anche in finale non c’è la regola dei gol in trasferta con valore doppio.
*Le quote possono essere soggette a variazioni