
I pronostici di Serie A 2022/23 scendono in campo per la giornata 27 della stagione, pronta ad emozionare tutti i suoi appassionati. Quest’anno, con la 121esima edizione non c’è da starsene tranquilli neanche per un secondo: la lotta per lo Scudetto è aperta ora più che mai con squadre che non ti saresti mai aspettato!
Ma andiamo più nel dettaglio! In seguito potrai trovare i migliori pronostici settimanali sulla Serie A con consigli sempre aggiornati su tutte le partite per i tuoi risultati vincenti. Se questo non dovesse bastare, il nostro blog offre ogni settimana pronostici per le tue schedine su tanti altri eventi, partendo dall’Inghilterra con la Premier League, passando per la Spagna con LaLiga, e ovviamente senza far mancare le osservazioni più rilevanti sui principali tornei europei, come Champions League, Europa League e Conference League, prima di tornare in Italia con la Serie B.
Scopri con noi i migliori pronostici Marathonbet sulla Serie A!

🇮🇹 Pronostici e previsioni settimanali della Serie A
La Serie A 2022/23 è già entrata nel vivo con una delle stagioni più competitive dell’ultimo decennio e come sempre occupa un posto privilegiato sul nostro blog, con aggiornamenti settimanali e consigli utili per i nostri appassionati e i loro risultati vincenti. Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle ultime analisi per divertirti al massimo con la proposta offerta da Marathonbet e fare il tuo pronostico della Serie A? Sei nel posto giusto!
Come giocare una schedina?
Ecco i 5 errori da evitare quando si scommette.
Pronostici Serie A – Giornata 27
Dopo le recenti sfide che ci hanno lasciato tutti a bocca aperta, tutto sembra essere nuovamente in discussione in vetta, mentre le competizioni europee tengono impegnate le grandi squadre a pieno ritmo: cosa dobbiamo aspettarci dal prossimo turno? Divertiamoci insieme e scopriamo meglio cosa ci aspetta con i nostri pronostici dedicati alla Serie A!
Pronostico Torino – Napoli, 19/03, ore 15:00
Dopo la vittoria contro la Dea (2-0), gli azzurri si apprestano a sfidare il Toro in una periodo di appuntamenti importanti in Champions. Sebbene la vittoria sembrerebbe già scritta, poco importa l’esito di questa gara visto il distacco di 18 punti sulla seconda.
Pertanto, puntare sul 2 a 1.72 potrebbe essere la scelta giusta.
Pronostico Lazio – Roma, 19/03, ore 18:00
Si tratta di una grande stagione per le due romaniste che al momento sono separate solo da 2 punti. I biancocelesti, però, puntano più in alto della squadra di Mourinho: alle spalle dell’Inter, cercheranno di strappare il secondo posto.
Il nostro consiglio è l’X a 3.10.
Pronostico Inter – Juventus, 19/03 ore 20:45
La partita di andata si era conclusa per 2-0 in favore della Vecchia Signora. Ora i nerazzurri faranno di tutto per ribaltare gli equilibri.
Marathonbet suggerisce l’1 a quota 1.93.
Se volessi approfondire i consigli e i suggerimenti per questo grande evento sporitvo, non perderti la guida per il Derby d’Italia: Inter- Juve
*Le quote possono essere soggette a variazione
Prima di scommettere sulla Serie A 2022/23, sappi che…
Prima di addentrarti nel merito di pronostici e scommesse con Marathonbet, ci sono alcune cose che dovresti conoscere riguardo la Serie A 2022/23! Per non rimanere indietro, di seguito troverai tutte le informazioni di cui potresti avere bisogno per tenerti aggiornato.
La 121esima edizione si apre con la rincorsa al Milan, laureatosi campione d’Italia nella precedente stagione 2021/22 e ora dovrà difendere il titolo. Nonostante le assenze di grandi nomi come Zlatan Ibrahimovic e Simon Kjaer, la squadra di Stefano Pioli sembra mantenere la stessa grinta e sicurezza nell’affrontare non solo la Serie A, ma anche la Champions League dopo troppi anni di assenza dalla più alta lega d’Europa. Ce la faranno i rossoneri a riconfermarsi campioni d’Italia anche quest’anno?
L’Inter riparte dal secondo posto, con il ritorno di Romelu Lukaku dalla Premier League a formare nuovamente la Lu-La in compagnia di Lautaro Martinez, con l’obiettivo di aggiungere finalmente la seconda stella sulla maglia neroazzurra. Con il recupero del belga, ora sembra essere tornato tutto alla normalità. Manca tuttavia ancora Brozovic, infortunatosi nella partita di NAtions League, Croazia – Austria. Tuttavia, questa mancanza non ha condizionato la parmanenza della squadra in Champions League, riuscita a qualificarsi agli ottavi nonostante il girone proibitivo insieme a Bayern Monaco e Barcellona.
La Juventus di Massimiliano Allegri ha bisogno di tornare a vincere dopo aver concluso la scorsa stagione con disappunto e discontinuità, e per farlo ha pensato bene di richiamare a casa l’ex Paul Pogba (da subito indisponibile per infortunio), e di arricchire la rosa con Angel Di Maria e Arkadiusz Milik (ex Napoli) a supporto del serbo Dusan Vlahovic. Con un inizio burrascoso, la squadra non è riuscita a reggere il passo tra competizione domestica ed europea, mentre il malcontento si diffonde tra i tifosi bianconeri a macchia d’olio, che incitano ad un cambio di direzione condividendo in rete uno degli hashtag ad alta tendenza del momento: “#allegriout”. Cosa ne sarà del progetto sportivo della Juventus per la restante parte della Serie A?
Il Napoli di Luciano Spalletti, d’altro canto, ha da subito cominciato la stagione lasciando tutti a bocca aperta e sembra proprio che la squadra non abbia alcuna intenzione di fermarsi. A confermare l’andamento positivo del Napoli non è bastata la vittoria schiacciante sui vice campioni d’Inghilterra, Scozia e Olanda, Liverpool, Rangers e Ajax ma si è aggiunta allo stesso modo la vittoria su Lazio e Milan (1-2), riconfermandosi in testa alla classifica. A differenza degli anni precedenti, riusciranno gli uomini di Spalletti a mantenere lo stesso ritmo fino alla fine della stagione?
L’Atalanta di Giampiero Gasperini quest’anno vuole brillare e reclamare il suo posto in cima alla classifica della Serie A, nonostante abbia scelto una delle stagioni più competitive dell’ultimo decennio per farlo, dove il vecchio establishment sembra aver perso completamente ruolo e potere. La squadra bergamasca non concede sconti a nessuno e non intende perdere punti per strada. Riuscirà il club a rimanere in vetta?
La Roma di Josè Mourinho ha riscaldato gli animi dei tifosi rossoneri in grande stile con l’annuncio dell’acquito di Paulo Dybala nella fase pre-campionato, stabilendo un livello di aspettative molto alto di per questa stagione. Con ancora molto lavoro da fare, la squadra si preannuncia come il club più imprevedibile di quest’anno, in grado di sconfiggere le big in campionato mentre, allo stesso tempo, si vede impegnata in Europa League, alla ricerca del suo secondo trofeo internazionale. Come si svilupperà questa stagione ricca di partite per la Roma?
Detto ciò, occhio all’Udinese: la vera rivelazione della stagione 2022/23 di Serie A! Il lavoro costante ed incisivo dell’allenatore Andrea Sottil sta permettendo alla squadra di dirigere il gioco a suo gusto e discrezione, collezionando vittorie contro grandi club come Roma (4-0) ed Inter (3-1). Una squadra che nessuno si sarebbe mai aspettato di trovare tra le big della classifica. Che la magia del calcio li possa condurre a vincere il primo Scudetto nella storia del club? Tutto è possibile in Serie A!