Guida alla Scommessa 1X2 con Handicap

La guida superdettagliata sulla Scommessa 1X2 con Handicap con esempi e tipologie di scommesse con i consigli dei nostri esperti su come e quando usarla.

6589
Guida alla scommessa 1X2 con handicap

Ecco la guida per piazzare le tue scommesse e questa volta ci concentreremo su una tipologia molto versatile e applicabile a vari sport. Stiamo parlando di uno dei mercati più apprezzati dagli scommettitori della domenica: l’1X2 con handicap.

In aggiunta, Marathonbet ti tiene aggiornato/a su tantissimi eventi sportivi ogni settimana: dai un’occhiata a nostri pronostici sulle maggiori competizioni nazionali come Serie A, Serie B, Premier League e LaLiga, alle previsioni di Champions League, Europa League, e Conference League.


Cos’è l’1X2 con Handicap?

La terminologia ovviamente richiama la classica scommessa 1X2, ma in questo caso si deve pronosticare il risultato partendo da un handicap, fissato dai bookmakers come Marathonbet. Cosa significa tutto questo? Significa che la squadra favorita, unicamente ai fini della scommessa in questione, partirà con una penalità di uno o più gol per annullarne il vantaggio.

1 Handicap ha un significato totalmente diverso da Handicap 1: nel primo caso si intende una scommessa a favore della squadra di casa, mentre nel secondo caso il margine di gol che deve essere coperto.

Cosa significa 1 handicap (-1)? Vittoria della squadra di casa con più di 1 gol di scarto (almeno 2).

Cosa significa 1 handicap (-2)? Vittoria del team padrone di casa con più di 2 gol di scarto (almeno 3).

Come Funziona la Scommessa 1X2 con Handicap

Per comprendere meglio il significato della scommessa 1X2 con handicap sarà bene ricorrere ad un esempio: ipotizziamo una giocata sulla partita Germania – Cipro. Vorremmo puntare sulla vittoria della Germania ma la quota offerta è troppo bassa, mentre l’1 con un handicap di 1 gol presenta una quota migliore.

In questo caso:

  • se la partita finisse 1-0, considerando lo svantaggio, è come se finisse 0-0 (X), e quindi avremmo perso la nostra scommessa;
  • se la partita finisse con 2 o più gol di scarto della Germania (almeno 1 in più dell’handicap), vincerebbe il segno 1.

X con Handicap

Per il segno X con handicap vale la stessa regola. Tuttavia va aggiunta una considerazione. Giocando X(-1) con handicap significa che la squadra di casa parte con un gol di svantaggio. La nostra scommessa sul pareggio risulterà quindi vincente se e solo se la squadra di casa vincerà ma solo con un gol di scarto (1-0, 2-1, 3-2, ecc).

Esempi di Scommesse con Handicap

Esempio di 1 Handicap con Handicap 1 (1 gol di scarto), noto come 1 handicap -1:

  • Juventus – Empoli 1-0 perdente
  • Juventus – Empoli 2-0 vincente
  • Juventus – Empoli 3-0 vincente

Esempio di 1 Handicap con Handicap 2 (2 gol di scarto) noto come 1 handicap -2:

  • Juventus – Empoli 1-0 perdente
  • Juventus – Empoli 2-0 perdente
  • Juventus – Empoli 3-0 vincente

Esempio di X Handicap con Handicap 1 (1 gol di scarto) noto come X handicap -1:

  • Juventus – Empoli 1-0 vincente
  • Juventus – Empoli 2-0 perdente
  • Juventus – Empoli 3-0 perdente

Esempio di X Handicap con Handicap 2 (2 gol di scarto) noto come X handicap -2:

  • Juventus – Empoli 1-0 perdente
  • Juventus – Empoli 2-0 vincente
  • Juventus – Empoli 3-0 perdente

Quando Scommettere sull’1X2 con Handicap

La giocata con handicap è molto amata dagli scommettitori asiatici, che hanno un approccio molto estremo al mondo del betting e dunque amano veder riequilibrate le chance tra squadre di diversa caratura per poter puntare sostanzialmente in modo randomico.

La scommessa con handicap rappresenta uno strumento estremamente utile per costruire puntate che possono ottenere la massima valorizzazione dalle quote. In particolare, la giocata con handicap è molto consigliata negli sport ad ampio scarto nei punteggi, come ad esempio il basket.

Nel basket dell’NBA, ad esempio, soprattutto nella modalità live, le partite tra squadre che evidentemente hanno un dislivello in termini qualitativi sono moltissime ogni settimana. Proporio in questi casi, è consigliato applicare un handicap all’esito finale.

Come Scommettere sull’Handicap

Insomma, la giocata con handicap va correttamente applicata in situazioni di grande squilibrio per dare un vantaggio alla squadra più debole. L’abilità sta nel mantenere intatte, anche con l’applicazione dell’handicap, le chances di vittoria della squadra decisamente più forte, ottenendo però una quota maggiorata.