
Se ami la velocità e l’adrenalina della Formula 1, su Marathonbet trovi i migliori pronostici sui Gran Premi della stagione 2025.
Non solo F1: scopri anche le anteprime sul Mondiale di MotoGP.
⬇️ L’articolo in sintesi ⬇️
- 76ª edizione del Mondiale di Formula 1.
- Max Verstappen ha conquistato il quarto titolo consecutivo.
- Lando Norris è il favorito per il titolo di Formula 1 2025, seguito da Piastri e Verstappen.
- Oscar Piastri vince il dell’Arabia Saudita davanti a Max Verstappen e Charles Leclerc.
- GP di Miami 🇺🇸: 2-4 maggio
In questo articolo, ci tuffiamo nel mondo delle quattro ruote, con un occhio di riguardo al Mondiale di Formula 1, dominato da Max Verstappen che lo scorso anno ha conquistato il suo quarto titolo consecutivo.
Cosa aspettarci dalle previsioni per la F1 2025? La nuova stagione è già partita e Marathonbet è pronta a offrirti i migliori pronostici sulla Formula 1!
Aggiungi questa pagina ai preferiti per restare sempre aggiornato su tutte le novità, le quote per il campione del prossimo Mondiale, le previsioni per ogni gara e i migliori pronostici per ogni Gran Premio di Formula 1 2025.
Resta con noi per tutte le previsioni e anticipazioni più interessanti!
Pronostici GP di Miami – Formula 1
Scommesse F1 – GP di Miami 2025
- Oscar Piastri 🇦🇺 a quota
- Lando Norris 🇬🇧 a quota
- Max Verstappen 🇳🇱 a quota
- George Russell 🇬🇧 a quota
- Lewis Hamilton 🇬🇧 a quota
- Charles Leclerc 🇲🇨 a quota
🕗 Orari GP Miami F1 2025 🕗
Ecco date e orari:
📌 Venerdì 11 aprile 📌
- 🕗 Ore 18:30 – Prove Libere 1
- 🕗 Ore 22:30 – ⏱️ Qualifiche Sprint ⏱️
📌 Sabato 3 maggio 📌
- 🕗 Ore 18:00 – 🏁 Sprint Race 🏁
- 🕗 Ore 22:00 – ⏱️ Qualifiche ⏱️
📌 Domenica 4 maggio 📌
- 🕗 Ore 22:00 – 🏁 Gara 🏁
Pronostici Campione Formula 1 2025
Dopo anni di dominio incontrastato di Max Verstappen e della Red Bull, la scorsa stagione è stata testimone dell’interruzione di questa egemonia, con la McLaren che ha conquistato il Mondiale costruttori.
Nel campionato passato, Verstappen ha incontrato difficoltà nel conquistare il suo quarto titolo mondiale in Formula 1.
Dieci gran premi senza vittorie e la crescente competitività di Lando Norris hanno messo in discussione un successo che sembrava assicurato a metà stagione.
- Lando Norris 🇬🇧 a quota @1.85
- Oscar Piastri 🇦🇺 a quota @3.75
- Max Verstappen 🇳🇱 a quota @4.00
- George Russell 🇬🇧 @25.00
- Lewis Hamilton 🇬🇧 a quota @40.00
- Charles Leclerc 🇲🇨 a quota @40.00
- ANDREA KIMI ANTONELLI 🇮🇹 @100.00
- Yuki Tsunoda 🇯🇵 a quota @150.00
- Alexander Albon 🇹🇭 a quota @250.00
- Fernando Alonso 🇪🇸 @500.00
- Oliver Bearman 🇬🇧 a quota @500.00
- Gabriel Bortoleto 🇧🇷 a quota @500.00
- Jack Doohan 🇦🇺 a quota @500.00
- Pierre Gasly 🇫🇷 a quota @500.00
- Isack Hadjar 🇫🇷 a quota @500.00
- Nico Hülkenberg 🇩🇪 a quota @500.00
- Liam Lawson 🇳🇿 a quota @500.00
- Esteban Ocon 🇫🇷 a quota @500.00
- Carlos Sainz Jr. 🇪🇸 a quota @500.00
- Lance Stroll 🇨🇦 a quota @500.00
Con i punti azzerati e un finale di stagione in crescendo, Norris parte come il grande favorito per il titolo mondiale, con un leggero vantaggio sul pilota olandese, che punta al suo quinto titolo per inserirsi nel club esclusivo di Michael Schumacher e Lewis Hamilton.
Nel frattempo, il pilota inglese, il più titolato della griglia, si separa dalla Mercedes, con cui ha vinto sei dei suoi sette mondiali, per cercare di conquistare l’ottavo titolo con la Ferrari, la Scuderia più prestigiosa.
Cosa ci riserva la nuova stagione? La Ferrari è davvero pronta a sfidare McLaren e Red Bull?
📆 Calendario F1 2025 📆
Diamo un’occhiata al calendario completo dei Gran Premi della nuova stagione, che verrà aggiornato ogni settimana per offrire una panoramica completa sui vincitori e sulla classifica in continua evoluzione, sia per i piloti che per i costruttori.
Gran Premio | Data | Vincitore | Scuderia |
GP d’Australia 🇦🇺 | 14-16 marzo | Lando Norris 🇬🇧 | McLaren 🇬🇧 |
GP della Cina 🇨🇳 | 21-23 marzo | Oscar Piastri 🇦🇺 | McLaren 🇬🇧 |
GP del Giappone 🇯🇵 | 4-6 aprile | Max Verstappen 🇳🇱 | Red Bull 🇦🇹 |
GP del Bahrein 🇧🇭 | 11-13 aprile | Oscar Piastri 🇦🇺 | McLaren 🇬🇧 |
GP dell’Arabia Saudita 🇸🇦 | 18-20 aprile | Oscar Piastri 🇦🇺 | McLaren 🇬🇧 |
GP di Miami 🇺🇸 | 2-4 maggio | ||
GP dell’Emilia Romagna 🇮🇹 | 16-18 maggio | ||
GP di Monaco 🇲🇨 | 23-25 maggio | ||
GP di Spagna 🇪🇸 | 30 maggio – 1 giugno | ||
GP del Canada 🇨🇦 | 13-15 giugno | ||
GP d’Austria 🇦🇹 | 27-29 giugno | ||
GP di Gran Bretagna 🇬🇧 | 4-6 luglio | ||
GP del Belgio 🇧🇪 | 25-27 luglio | ||
GP d’Ungheria 🇭🇺 | 1-3 agosto | ||
GP dei Paesi Bassi 🇳🇱 | 29-31 agosto | ||
GP d’Italia 🇮🇹 | 5-7 settembre | ||
GP dell’Azerbaigian 🇦🇿 | 19-21 settembre | ||
GP di Singapore 🇸🇬 | 3-5 ottobre | ||
GP degli Stati Uniti 🇺🇸 | 17-19 ottobre | ||
GP del Messico 🇲🇽 | 24-26 ottobre | ||
GP del Brasile 🇧🇷 | 7-9 novembre | ||
GP di Las Vegas 🇺🇸 | 20-22 novembre | ||
GP del Qatar 🇶🇦 | 28-30 novembre | ||
GP di Abu Dhabi 🇦🇪 | 5-7 dicembre |
La stagione 2025 di Formula 1 mantiene i 24 Gran Premi della stagione precedente, sebbene ci siano alcune modifiche nel calendario.
I cambiamenti più significativi riguardano, come nel caso dei pronostici di MotoGP, lo spostamento dei Gran Premi del Bahrain e dell’Arabia Saudita ad aprile, a causa del Ramadan, dopo le gare di Australia, Cina e Giappone.
Inoltre, come nei due anni precedenti, ci saranno nuovamente sei gare Sprint.
Queste assegnano punti ai primi otto classificati con una distribuzione di 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2 e 1.
Cinque di queste gare eramo già presenti nel calendario 2024, con il Gran Premio del Belgio che torna a sostituire quello d’Austria:
🇨🇳 Cina (22 marzo, 04:00h)- 🇺🇸 Miami (3 maggio, 18:00h)
- 🇧🇪 Belgio (26 luglio, 12:00h)
- 🇺🇸 Stati Uniti (18 ottobre, 19:00h)
- 🇧🇷 Brasile (8 novembre, 15:00h)
- 🇶🇦 Qatar (29 novembre, 15:00h)
F1 Pronostici 2025 – Team e piloti
È stato un mercato piloti molto movimentato, a partire dalla clamorosa operazione ufficializzata lo scorso anno, che ha avuto effetto da quest’anno: l’arrivo di Lewis Hamilton, il pilota più titolato della storia insieme a Michael Schumacher, in Ferrari, la scuderia più prestigiosa della Formula 1.
Questo cambiamento ha segnato l’inizio di una nuova fase per la carriera di Carlos Sainz Jr., innescando un effetto domino tra gli altri team.
Il pilota spagnolo si trasferisce in Williams, subentrando a Franco Colapinto, che aveva preso il posto di Logan Sargeant alla fine della scorsa stagione.
Un altro movimento rilevante è l’addio di Sergio “Checo” Pérez da Red Bull, causato dai suoi scarsi risultati.
Al suo posto arriva Liam Lawson, mentre in Racing Bulls entra Isack Hadjar, pilota di Formula 2 lo scorso anno.
Gabriel Bortoleto, campione di Formula 2 nel 2024, debutta in F1 con Kick Sauber, insieme a Nico Hulkenberg, dopo l’uscita di Valtteri Bottas e Guanyu Zhou.
La griglia si rinnova ulteriormente con Oliver Bearman, che conquista un posto in Haas al fianco di Esteban Ocon, che lascia il suo posto in Alpine a Jack Doohan.
Infine, la monoposto lasciata da Hamilton in Mercedes viene occupata dal nostro italiano e appena maggiorenne Andrea Kimi Antonelli.
Red Bull Racing
Max Verstappen | Liam Lawson
Scuderia Ferrari
Charles Leclerc | Lewis Hamilton
Mercedes-Benz AMG
George Russel | ANDREA KIMI ANTONELLI
Alpine F1 Team
Pierre Gasly | Jack Doohan
McLaren Racing
Oscar Piastri | Lando Norris
Stake F1 Team Kick Sauber
Nico Hulkenberg | Gabriel Bortoleto
Aston Martin F1 Team
Lance Stroll | Fernando Alonso
Haas F1 Team
Esteban Ocon | Oliver Bearman
Racing Bulls
Isack Hadjar | Yuki Tsunoda
Williams Racing
Alexander Albon | Carlos Sainz Jr.
📺 Dove guardare la Formula 1 📺
Per tutti gli appassionati del Mondiale 2025 di F1, sarà possibile seguire ogni appuntamento in diretta grazie alla copertura completa su Sky Sport.
Tutti i Gran Premi saranno trasmessi su Sky Sport F1 HD (canale 207), Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport 4K (canale 213).
In alternativa, è possibile accedere allo streaming tramite NOW e Sky Go, l’app dedicata per gli abbonati Sky.
Per la programmazione in chiaro, TV8 e TV8.it trasmetteranno in diretta i due Gran Premi italiani a Imola e Monza, insieme alle sei Sprint Race del sabato, che si terranno in Cina, a Miami, in Belgio, negli Stati Uniti, in Brasile e in Qatar.
Non perdere i migliori pronostici e le ultime notizie: segui Marathonbet Blog Italia su Google News!
*Le quote e i mercati possono essere soggetti a variazione.