Scommesse Vincitore Eurolega 2022/2023

Non perderti le scommesse per il vincitore dell'Eurolega, dove le 18 migliori squadre del basket europeo lottano per succedere all'Anadolu Efes, campione degli ultimi due anni.

2922
Scommesse Vincitore Eurolega 2022/2023

I migliori pronostici sul basket sono su Marathonbet, dove analizziamo i club favoriti nelle scommesse sui campioni di Eurolega. L’Anadolu Efes ha conquistato il suo secondo titolo continentale consecutivo l’anno scorso dopo aver trionfato a Berlino con due strazianti vittorie contro Olympiacos e Real Madrid. Chi seguirà questo corso con il trofeo? Unisciti a noi con i suggerimenti di Eurolega sulla nostra strada per incontrare la migliore squadra di basket in Europa!

Il club turco ha difeso con successo il titolo vinto nel 2021 ed è diventata la seconda squadra a vincere consecutivamente da quando l’Olympiacos lo ha fatto nel 2012 e nel 2013. Inoltre, l’Anadolu Efes è diventata la terza squadra a vincere due titoli di Eurolega da quando è stata istituita la Final Four nel 1988. Le altre due sono Maccabi Tel-Aviv e Jugoplastika Split. Riusciranno quelli di Istanbul a pareggiare il traguardo dei croati con tre Euroleghe consecutive?


Ti abbiamo messo curiosità? Dai un’occhiata anche ai nostri consigli su come scommettere sul basket e alle leghe più importanti per trovare utili suggerimenti e divertirti con questo sport!

🏆 Qui puoi seguire tutte le previsioni aggiornate
dell’Eurolega 2022/2023
con analisi settimanali su tutte le partite!


Scommesse Vincitore Eurolega 2022/2023

L’Eurolega costituisce da qualche anno la massima competizione europea per club di basket e che ha trasformato il mondo della pallacanestro, andando a realizzare una sorta di NBA in salsa continentale, per la gioia dei tanti appassionati di questo sport ad altissimo livello tecnico.

Andiamo a scoprire insieme i favoriti alla vittoria dell’Eurolega 2022/2023!

Scommesse Vincitore Eurolega 2022/2023

Il Barcellona Verso la Corsa al Primo Posto

Il Barça (5.00) è caduto nella scorsa stagione contro il Real Madrid in una drammatica semifinale e per tornare a lottare per il titolo hanno fatto mosse importanti. Calathes cede il timone della squadra a Tomas Satoransky, che torna a Barcellona per formare una partnership con il suo connazionale Jan Vesely. Insieme al duo ceco, spiccano gli arrivi di Oscar da Silva, Nikola Kalinic, Mike Tobey e Oriol Paulí, che si aggiungono a Laprovittola, Higgins, Jokubaitis e Sanli, e al già recuperato MVP della scorsa Eurolega: Nikola Mirotic.

Il Real Madrid a Caccia di Trofei

Dopo essere rimasti sul punto di aggiungere l’undicesimo titolo di campione di Eurolega, il Real Madrid (5.25) ha iniziato la corsa come secondo favorito, e dopo aver recuperato da tre sconfitte nelle prime cinque partite, i Blancos ora appaiono in cima alla classifica previsioni. Senza Pablo Laso ai comandi, che ha ceduto il posto di allenatore al suo assistente Chus Mateo, il Real continua ad avere una parte importante della sua spina dorsale (Llull, Fernández, Deck, Yabusele, Poirier, Tavares), oltre ad aver chiuso il ritorno di Sergio Rodríguez e acquisti di alto livello come Mario Hezonja, Dzanan Musa e Petr Cornelie.

L’Anadolu Efes alla Conquista del Terzo Titolo Consequtivo

I quattro protagonisti dell’ultima edizione della Final Four partono da favoriti per il titolo in questa stagione. A guidare le previsioni troviamo Anadolu Efes (7.00) di Ergin Ataman, che ha rafforzato notevolmente la sua rosa per difendere il suo status di campione di Eurolega. A una squadra guidata da Vasilje Micic, MVP delle Final Four, e Shane Larkin, i turchi hanno aggiunto pezzi contrastanti e di grande qualità, tra cui spiccano Will Clyburn, Amath M’Baye, Achille Polonara e Ante Zizic.

L’Olympiacos Affamata di Vittoria

L’Olympiacos (7.00), guidato da Georgios Bartzokas, quarto partecipante alle ultime Final Four, perde terreno. Quelli del Pireo hanno messo insieme una grande campagna che li ha fatti emergere nei pronostici e sognare di tornare campioni di Eurolega. Con Aleksander Vezenkov e Kostas Sloukas come figure di spicco, gli elleni baseranno ancora una volta il loro successo sul collettivo e sulla continuità di altri pezzi importanti come Giannoulis Larentzakis, Thomas Walkup e Moustapha Fall, e i rinforzi di Isaiah Canaan, Joel Bolomboy, Alec Peters e Tarik Black. Basterà per rientrare tra le prime quattro?

🏀 Il basket è la tua passione? Non perderti i migliori pronostici aggiornati sull’NBA e goditi l’anteprima delle scommesse con Marathonbet!


Favoriti dell’Eurolega: Altri Candidati

La scorsa stagione è stata segnata dall’esclusione delle tre rappresentative russe che ha modificato la classifica per i playoff, riattivando le posizioni di diverse squadre nelle scommesse sui campioni di Eurolega. Il divieto di partecipazione è stato esteso anche in questa stagione e il vuoto lasciato da CSKA Mosca, UNICS Kazan e Khimki è stato colmato da tre illustri club con esperienza nel torneo: la Virtus Bologna campionessa di EuroCup, il Partizan e il Valencia Basket.

ℹ L’attuale Eurolega nella sua forma attuale è nata nel 2000 sotto il mandato di Jordi Bartomeu e da allora solo nove squadre sono riuscite a vincere il titolo: Virtus Bologna, Panathinaikos, Barça, Maccabi Tel-Aviv, CSKA, Olympiacos, Real Madrid, Fenerbahçe e Anadolu Efes.

Tra tutti, il club italiano è quello che occupa una posizione più alta nei pronostici per il campione di Eurolega. Il Virtus Bologna (41.00) di Sergio Scariolo ha giocatori del calibro di Tornike Shengelia, Milos Teodosic, Daniel Hackett e Marco Belinelli, che li colloca in decima posizione nei pronostici, dietro all’Olimpia Milano (41.00) e al rinato Fenerbahçe (8.50), leader e recentemente rinforzato con Kostas Antetokounmpo.

Un’altra delle squadre che si è rafforzata al meglio ed è salita intera nei gironi è l’A.S. Monaco (9.50), rivelazione del passato corso. La continuità degli ex giocatori NBA Mike James e Donatas Motiejunas, insieme agli acquisti di Jordan Loyd, Adrien Moerman, Donta Hall e John Brown III, conferiscono alla squadra del Principato una potenza fisica che la renderà una temibile rivale.

Da parte sua, la buona partenza di Bitci Baskonia (17.00), guidata da Joan Peñarroya, lo colloca al settimo posto nei pronostici, guidando il terzo favorito. Più indietro, l’ultima rappresentativa spagnola, il Valencia Basket lotterà al fianco di altri campioni e squadre di grande tradizione come Maccabi Tel-Aviv, Panathinaikos, Bayern Monaco, ALBA Berlino, Stella Rossa, ASVEL Villeurbanne e Zalgiris Kaunas per occupare il posti di playoff che consentono loro di raggiungere la primavera con opzioni per continuare a competere in Eurolega.


Eurolega: l’Albo d’Oro

Prima come Coppa dei Campioni e a partire dal 2000 come Eurolega, la competizione ha visto un totale di ventuno squadre incoronate nel corso della sua storia. Dalla sua prima edizione nel 1958, un totale di 352 squadre hanno partecipato alla competizione, che si è evoluta fino all’attuale formato di una competizione privata.

Il Real Madrid è il club con il maggior numero di titoli al suo attivo con un totale di 10, seguito da vicino dal CSKA Mosca, che ne ha 8 in bacheca. Alle loro spalle altre due squadre ancora presenti nel torneo sono a pari merito: Maccabi Tel-Aviv e Panathinaikos, per un totale di 6. Una leggenda del basket italiano come la Pallacanestro Varese ne ha 5, mentre altri club illustri come Olympiacos, Olimpia Milano, A.S.K. Riga e K.K. Split, ne contano 3, avendo dominato tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio degli anni Novanta.

Il prossimo nella classifica dei campioni di Eurolega è un quartetto di squadre con due trofei tra cui F.C. Barcellona, ​​accompagnato da Virtus Bologna, Pallacanestro Cantù e Cibona di Zagabria.


Le nostre previsioni di Eurolega 2022/2023 saranno confermate e vedremo uno dei favoriti espandere il suo record nel 2023? Oppure un outsider riuscirà a sorprendere le scommesse sul campione di Eurolega? Segui le ultime notizie e i migliori pronostici sul basket europeo con Marathonbet!