
Il Sei Nazioni 2025 di rugby, il torneo di rugby più antico del Mondo, festeggia la sua 131ª edizione, con l’Irlanda, campione in carica, pronta a difendere il titolo contro le altre formazioni delle isole britanniche e una Francia che, anche quest’anno, si conferma come la principale favorita nei pronostici per il Sei Nazioni 2025.
⬇️ L’articolo in sintesi ⬇️
- Irlanda (@2.89), campione delle ultime due edizioni.
- Gli Shamrock XV cercano il loro primo triplice titolo.
- Il Galles (@61.00) potrebbe pareggiare il record di 29 vittorie dell’Inghilterra (@4.50), mentre la Scozia (@7.50) punta a superare le 15 vittorie dell’Irlanda.
- Tommaso Menoncello è il primo MVP italiano della storia del torneo.
Anche quest’anno, il Sei Nazioni rappresenta uno degli eventi sportivi più prestigiosi a livello mondiale, un punto di riferimento per il rugby europeo e per lo sport nell’emisfero settentrionale.
Marathonbet vi offre i migliori pronostici e le informazioni più complete per scommettere con successo.

Scommesse Six Nations
Ecco il calendario completo delle cinque giornate in cui si articola il Sei Nazioni di Rugby.
Quest’anno, il torneo si svolge da venerdì 31 gennaio a sabato 15 marzo.
Di seguito trovi le quote per ciascuna delle 15 partite e i risultati aggiornati per restare sempre al passo con l’azione.
📅 Calendario Sei Nazioni 2025 📅
Giornata 1 🔜
- 🇫🇷 Francia 43 🆚 0 Galles 🏴
- 🏴 Scozia 31 🆚 19 ITALIA 🇮🇹
- 🇮🇪 Irlanda 27 🆚 22 Inghilterra 🏴
Giornata 2
- 🇮🇹 ITALIA 22 🆚 15 Galles 🏴
- 🏴 Inghilterra 26 🆚 25 Francia 🇫🇷
- 🏴 Scozia 18 🆚 32 Irlanda 🇮🇪
Giornata 3
- 🏴 Galles 18 🆚 27 Irlanda 🇮🇪
- 🏴 Inghilterra 16 🆚 15 Scozia 🏴
- 🇮🇹 Italia 24 🆚 73 Francia 🇫🇷
Giornata 4
- 🇮🇪 Irlanda 27 🆚 42 Francia 🇫🇷
- 🏴 Scozia 35 🆚 29 Galles 🏴
- 🏴 Inghilterra 47 🆚 24 Italia 🇮🇹
Giornata 5
- 🇮🇹 ITALIA 17 🆚 22 Irlanda 🇮🇪
- 🏴 Galles 14 🆚 68 Inghilterra 🏴
- 🇫🇷 Francia 35 🆚 16 Scozia 🏴
Classifica Sei Nazioni 2025
Posizione | Nazione | PG | V | P | S | PF | PS | +/- | Bonus | PT |
1 | Francia 🇫🇷 | 5 | 4 | 0 | 1 | 218 | 93 | +125 | 5 | 21 |
2 | Inghilterra 🏴 | 5 | 4 | 0 | 1 | 179 | 105 | +74 | 4 | 20 |
3 | Irlanda 🇮🇪 | 5 | 4 | 0 | 1 | 135 | 117 | +18 | 3 | 19 |
4 | Scozia 🏴 | 5 | 2 | 0 | 3 | 115 | 131 | -16 | 3 | 11 |
5 | ITALIA 🇮🇹 | 5 | 1 | 0 | 4 | 106 | 188 | -82 | 1 | 5 |
6 | Galles 🏴 | 5 | 0 | 0 | 5 | 76 | 195 | -119 | 3 | 3 |
🔎 Sei Nazioni Pronostici 🔍
Per il secondo anno consecutivo, il Torneo delle Sei Nazioni è stato vinto dall’Irlanda, che ha difeso il suo titolo, anche se questa volta non è riuscita a vincere il Grande Slam e la Triple Crown come nel 2023.
Si tratta del 16° titolo per il “XV del trifoglio”, che ha rispettato i pronostici del Sei Nazioni e vuole continuare a colmare il divario dalla Francia (18), che completa il podio dietro a Inghilterra (29) e Galles (28).
🤔 Lo sapevi che… L’ultima volta che due squadre hanno condiviso il titolo del Sei Nazioni è stato nel 1988 con Francia e Galles campioni? 🤔
Quote Favorite 6 Nazioni
La vittoria della Francia (@1.11), sui campioni in carica a Dublino, ha consolidato i francesi come i favoriti per il Sei Nazioni 2025.
Il ritorno di Antoine Dupont, MVP nel 2022 e nel 2023, ha rilanciato le ambizioni della squadra di Fabien Galthié, che può contare su un gruppo competitivo e giovani talenti come Léo Barré, Tevita Tatafu, Louis Bielle e Nolann Le Garrec.
L’Inghilterra (@8.40), unica squadra ad aver battuto i campioni nelle ultime due edizioni, rappresenta la principale alternativa nell’ultimo turno..
Il “XV della Rosa” dovrà fare a meno di Sam Underhill, ma con Maro Itoje come nuovo capitano e l’arrivo di Oscar Beard e Cadan Murley, la squadra di Steve Borthwick ambisce ancora alla vittoria in un Sei Nazioni che non vede il trionfo dal 2020.
Quote Vincitore 6 nazioni 2025
- Francia 🇫🇷 a quota @1.11
- Inghilterra 🏴 a quota @8.40
- Irlanda 🇮🇪 a quota @21.00
- Scozia 🏴 a quota @525.00
L’Irlanda (@21.00), campione in carica, ha perso il suo record di imbattibilità e gran parte delle sue possibilità di vincere il terzo Sei Nazioni, dopo la sconfitta in casa contro la Francia all’Aviva Stadium.
La squadra mantiene il suo nucleo vincente con Bundee Aki e Dan Sheehan, ma dovrà affrontare un cambiamento importante: Andy Farrell, artefice degli ultimi due successi, ha lasciato il posto a Simon Easterby dopo essere diventato il nuovo allenatore dei British and Irish Lions.
La Scozia (@525.00), invece, ha poche probabilità di vincere il titolo. L’assenza del capitano Sione Tuipulotu e di Scott Cummings ha affidato a Rory Darge e Finn Russell il ruolo di leader dell’“XV del Cardo”, guidato da Gregor Townsend, che non conquista il trofeo dal 1999, quando il torneo era ancora noto come Cinque Nazioni.
L’assenza del capitano Sione Tuipulotu e di Scott Cummings ha affidato a Rory Darge e a Finn Russell il ruolo di leader dell’“XV del Cardo” guidato da Gregor Townsend, che non conquista il trofeo dal 1999, quando il torneo era ancora noto come Cinque Nazioni.
Punteggio Sei Nazioni
Dal 2017, il sistema di punteggio del Sei Nazioni è lo stesso utilizzato nella Coppa del Mondo di rugby:
- 4 punti per la vittoria.
- 2 punti in caso di parità.
- 0 punti per la sconfitta.
Sono previsti anche punti bonus:
- 1 punto bonus per le squadre che segnano almeno 4 mete.
- 1 punto bonus per chi perde con uno scarto massimo di 7 punti.
- 3 punti bonus sono assegnati al team che prevale su tutte le altre squadre, ottenendo il Grande Slam.
Nella storia del torneo, il titolo è stato condiviso in 20 occasioni.
Il caso più eclatante risale al 1973, quando tutte e cinque le squadre terminarono a pari merito (l’Italia è entrata nella competizione solo nel 2000).
Il Galles detiene il record di titoli condivisi, con 12 assegnazioni.
Seguono l’Inghilterra con 10, l’Irlanda con 9, mentre Francia e Scozia ne contano 8 ciascuna.
Pronostici Sei Nazioni 2025
Si prospetta un nuovo duello tra gli ultimi due campioni.
Negli anni, le due squadre si sono scambiate il ruolo di favorite e vincitrici, e lo scontro della quarta giornata all’Aviva Stadium potrebbe essere cruciale, a patto che entrambe arrivino all’appuntamento al massimo delle loro possibilità.
Cos’è il Grande Slam del Sei Nazioni?
Il Grande Slam nel Sei Nazioni è un titolo assegnato alla squadra che vince tutte le partite del torneo.
Francia e Irlanda sono riuscite a raggiungere questo obiettivo rispettivamente nel 2022 e 2023, portando a quarantadue il numero totale di occasioni in cui ciò si è verificato.
L’Inghilterra è la nazionale che lo ha realizzato più volte, 13, una in più del Galles.
La Francia ha ottenuto il Grande Slam 10 volte, mentre l’Irlanda, con 4, ha superato lo scorso anno la Scozia, ferma a 3.
🤔 Lo sapevi che…il Sei Nazioni era composto solo dalle Home Unions, ovvero le quattro squadre britanniche: Inghilterra, Scozia, Irlanda e Galles.
Poi è diventato Five Nations con l’ingresso della Francia, prima di accettare anche l’Italia e diventare l’attuale Sei Nazioni. 🤔
Triple Crown: la migliore squadra britannica
Introdotta nel 1883, quando il torneo era ancora noto come “Home Nations” o “Four Nations”, la Triple Crown coinvolge le quattro nazionali delle isole britanniche: Inghilterra, Galles, Scozia e Irlanda.
La squadra vincitrice del trofeo è quella che riesce a battere le altre tre, ma non sempre c’è un vincitore in ogni edizione del Sei Nazioni.
Il record della “Triple Crown” appartiene all’Inghilterra, che ha conquistato un totale di 26 trofei, l’ultimo dei quali nel 2020.
Inseguono il Galles con 22 vittorie e l’Irlanda con 13.
La Scozia chiude la classifica con 10 trionfi, con l’ultima vittoria risalente al 1990.
Tutti i titoli del Sei Nazioni
Oltre al Grande Slam e alla Triple Crown, il Sei Nazioni include altri trofei:
- Calcutta Cup: dal 1879 viene assegnata al vincitore della sfida tra Scozia e Inghilterra.
Gli inglesi dominano l’albo d’oro con 71 successi contro i 45 degli scozzesi.
- Millennium Trophy: istituito nel 1989, premia il vincitore del confronto tra Irlanda e Inghilterra.
Il “XV della Rosa” guida il bilancio con 22 titoli contro i 16 irlandesi.
- Centenary Quaich: nato nel 1989, viene assegnato al vincitore della sfida tra Irlanda e Scozia.
Il “XV del Trifoglio” ha allungato il proprio vantaggio nel 2024, portandosi a quota 21 successi contro i 14 scozzesi.
- Trofeo Garibaldi: inaugurato nel 2007, è il premio per il vincitore della partita tra Francia e Italia.
Gli Azzurri sono riusciti a conquistarlo solo in due occasioni, contro i 15 successi francesi.
- Auld Alliance Trophy: istituito nel 2018, viene assegnato a chi si impone nella sfida tra Francia e Scozia.
Nell’ultima edizione, Les Bleus hanno spezzato l’equilibrio contro il “XV del Cardo” (4-3).
- Coppa Doddie Weir: anche questo trofeo è stato introdotto nel 2018, in onore dell’ex giocatore scozzese George “Doddie” Weir.
Viene assegnato al vincitore del match tra Scozia e Galles.
L’anno scorso, il “XV del Cardo” ha raggiunto quota tre vittorie, pareggiando il conto con il “XV del Dragone”.
- Coppa Cuttitta: introdotta nel 2022, porta il nome dell’ex capitano della Nazionale italiana Massimo Cuttitta, che per sei anni è stato allenatore della mischia scozzese prima di scomparire nel 2021.
Il bilancio attuale vede la squadra del Regno Unito avanti 2-1, dopo il successo italiano nell’ultima edizione.
Riusciranno gli Azzurri a pareggiare i conti nel match inaugurale di Murrayfield?
🎖️ Sei Nazioni albo d’oro 🎖️
Squadra | Vittorie |
🏴 Inghilterra | 39 |
🏴 Galles | 39 |
🇫🇷 Francia | 26 |
🇮🇪 Irlanda | 24 |
🏴 Scozia | 22 |
🇮🇹 ITALIA | – |
📺 Dove vedere 6 nazioni 2025 📺
Il Sei Nazioni 2025 sarà trasmesso in chiaro e gratuitamente, sia in TV che in streaming, permettendo di seguire in diretta le partite dell’Italia.
Le gare degli Azzurri andranno in onda su Rai 2 e saranno disponibili anche online su RaiPlay.
In alternativa, sarà possibile seguire il XV Azzurro su Sky Sport e in streaming tramite Sky Go e NOW.
Sky trasmetterà inoltre tutte le altre partite del torneo.
Non perdere i migliori pronostici e le ultime notizie: segui Marathonbet Blog Italia su Google News!
*Le quote possono essere soggette a variazione.