Guida alla Scommessa Multigol

Come funziona la Scommessa Multigol? Scoprilo con i Tipi, Sistemi, Esempi e Metodi della guida dettagliata alla scommessa multigol di Marathonbet.

71682
Guida alla scommessa multigol

Ecco la guida per piazzare le tue scommesse e questa volta ci concentreremo su una tipologia ad hoc proprio per il calcio. Stiamo parlando di uno dei mercati di recente introduzione più apprezzati non solo dai tipster, ma anche dagli scommettitori della domenica: il Multigol.

Multigol, a seconda degli scarti che prevede, offre quote e percentuali di difficoltà teoriche molto diverse tra loro.

Marathonbet ti offre quotidianamente le giuste dritte su tantissimi eventi calcistici: non perderti i nostri pronostici su Serie A e Serie B, le analisi di Premier League e LaLiga, le predizioni sul calcio europeo con Champions League, Europa League, e Conference League.


Cos’è il Multigol?

La scommessa Multigol è un tipo di scommessa che richiede di pronosticare la somma dei goal realizzati da una o da entrambe le squadre nell’arco dei 90 minuti regolamentari di una partita di calcio. Il range di reti previste da questa scommessa varia da 1 a 6 gol, ed è applicabile anche in combo.

Attento/a a non confonderla con la scommessa Under/Over. Infatti, con il Multigol non si pronostica il numero esatto di goal segnati, essa richiede di prevedere se il numero di goal segnati in un incontro rientrerà in un preciso intervallo di reti.

Come Funziona la Scommessa Multigol

Abbiamo detto che le quote offerte per questa tipologia di scommessa variano tantissimo in base allo scarto di goal determinato e, infatti, la quota aumenta in modo direttamente proporzionale al restringersi dell’intervallo di goal da centrare. In poche parole, più l’intervallo di goal da centrare è ampio, più è bassa la quota; più l’intervallo di goal da pronosticare è stretto, più è alta la quota.

Un altro clamoroso vantaggio sta nel fatto che determinate tipologie di Multigol presentano una proporzione interessante tra quota e frequenza statistica. Certo, facciamo riferimento ai Multigol con gli scarti più ampi e dalle quote utili a fare bonus, ma fermatevi un attimo prima di scoprire un’altra interessantissima dritta statistica.

Se non lo hai già fatto, sbircia il nostro articolo sulle Schedine con i Multigol, nel quale abbiamo riportato alcune tra le squadre e i campionati più interessanti da studiare e su cui scommettere.

Esempi di Scommesse Multigol

Proviamo subito a fare degli esempi concreti, in modo da definire in modo inequivocabile la scommessa Multigol.

Prendiamo come riferimento il seguente evento e il suo rispettivo risultato finale: Atalanta – Napoli 3-0. In tal caso, ad esempio, sia il Multigol 1-3 che il Multigol 2-3, in genere entrambe ben quotate, saranno vincenti. Questo succede perché il numero di reti segnate nella partita è stato compreso tra un minimo di uno e un massimo di tre.

Facciamo un altro esempio: Roma – Sampdoria 3-1. Per questa casistica elenchiamo tutte le possibilità di successo in modo tale da escludere qualsiasi dubbio.

Multigol vincenti con un risultato finale di 3-1:

  • MULTIGOL 1-4
  • MULTIGOL 1-5
  • MULTIGOL 2-4
  • MULTIGOL 2-5
  • MULTIGOL 2-6
  • MULTIGOL 3-4
  • MULTIGOL 3-5
  • MULTIGOL 3-6
  • MULTIGOL 4-5
  • MULTIGOL 4-6

Multigol perdenti con un risultato finale di 3-1:

  • MULTIGOL 1-2
  • MULTIGOL 1-3
  • MULTIGOL 2-3
  • MULTIGOL 5-6

Multigol: Tipologie di Scommessa

Multigol 1-2

Il totale delle reti messe a segno dalle due squadre dovrà essere minimo di una e massimo due; va da sé che la quota sarà molto alta!

Multigol 1-3

Il totale delle reti messe a segno dovrà essere pari ad un minimo di uno e un massimo di tre.

Multigol 1-4

Questa è una delle scommesse Multigol meno quotate data l’ampiezza dell’intervallo. Il totale delle reti messe a segno dai due club dovrà essere minimo di uno e non dovrà superare i quattro goal complessivi.

Multigol 2-3

Dato l’intervallo strettissimo, questa è una delle scommesse Multigol più quotate. Il totale delle reti dovrà essere minimo di due, ma non dovrà superare le tre.

Multigol 2-4

Il totale delle reti messe a segno dalle due squadre dovrà essere minimo di due e massimo di quattro.

Multigol 2-5

Il totale delle reti segnate dalle due compagini dovrà essere compreso tra un minimo di due e un massimo di cinque.

Multigol 2-6

Risulta vincente se il numero di reti complessivo sarà compreso tra due minimo e sei massimo.

Cosa Significa Multigol Casa

Quando si punta sul Multigol Casa si scommette sulla somma dei goal che realizzerà solo la squadra ospitante nell’arco dei 90 minuti regolamentari. Anche per questo tipo di scommessa, la quota varia al restringersi o all’ampliarsi dello scarto di goal tra il numero minimo e il numero massimo di reti su cui si sceglie di puntare.

Quando conviene puntare sul Multigol Casa? Soprattutto quando si è alle prese con squadre che tendono ad avere un atteggiamento differente tra casa e trasferta. Infatti, così come ci sono squadre che per il loro gioco di contropiede faticano a segnare in casa, ci sono altre squadre che danno il meglio di sé davanti al proprio pubblico.

Prendiamo come modello la Juventus di Allegri nella stagione 2018/2019: se in trasferta si concedeva il lusso di giocare male, come spesso sottolineato da stesso Adani, per risparmiare le forze in ottica Champions League, allo Stadium la stessa squadra si comportava diversamente.

Cos’è il Multigol Ospite

La tipologia di scommessa è identica a quella del Multigol Casa con la sola differenza che si riferisce all’intervallo di gol messi a segno dalla squadra in trasferta. Ci sono squadre che lontano dalle proprie mura, tendono a segnare meno goal che in casa, altre, invece, segnano addirittura più reti in trasferta che davanti ai propri tifosi.

Le motivazioni sono spesso di natura tattica. Solitamente, appartengono a questa categoria di squadre quelle incapaci di gestire psicologicamente la pressione di giocare in casa oppure quelle in difficoltà nella gestione tattica del possesso palla. Le squadre basate sul contropiede, infatti, tendono a segnare più facilmente in trasferta.

Nella Serie A 2018/2019, un esempio è stato il Parma del tecnico D’Aversa e soprattutto del giocatore esperto del contropiede, Gervinho.

Multigol Casa/Ospite con Altro

L’opzione Multigol Altro indica il mancato verificarsi del totale di reti compreso nella fascia indicata dalla scommessa. Ad esempio, un Multigol 1-3 Gol Casa Altro risulterebbe vincente nel caso in cui la squadra di casa non dovesse segnare nessuna rete oppure un minimo di quattro reti. Si tratta di una tipologia di scommessa di solito molto quotata proprio perché difficile da centrare oltre che da decifrare.

Multigol Primo/Secondo Tempo

Multigol Primo Tempo: Si tratta di una scommessa sul numero di goal siglati nei primi 45 minuti. Quando conviene la giocata Multigol Primo Tempo? Solitamente quando una squadra tende ad esibire, più o meno costantemente, atteggiamenti diversi tra primo e secondo tempo.

Multigol Secondo Tempo: È la scommessa che fa riferimento al numero di goal siglati nel secondo tempo. I range di goal, anche in questo caso, sono da 1 a 4 e abbracciano tutte le combinazioni tra loro possibili.

Combo + Multigol

La Combo è una particolare tipologia di scommessa ultimamente molto apprezzata dagli appassionati di scommesse sportive. Il termine “Combo” raccoglie tutte quelle tipologie di scommesse che prevedono una combinazione tra due diverse tipologie di pronostico.

Un esempio: nel caso di una scommessa su Combo 1 + Gol, il pronostico risulterà centrato qualora la partita si sia conclusa con una vittoria dei padroni di casa e almeno una rete segnata dalla squadra ospite. Ecco alcuni esempi di successo: 2-13-13-2 e così via.

E allora, quali sono i vantaggi delle combo? Innanzitutto, offrono la possibilità di alzare la quota in palio. È molto utile quando ad esempio si affrontano due squadre dal rendimento molto costante.

Combo + Multigol è una delle scommesse sul calcio più articolate, ma spesso anche più convenienti in termini di quote. Questa permette di combinare un Esito Finale o una Doppia Chance con un Multigol. Per gli appassionati di statistiche sulle scommesse, il materiale non manca e spesso offre sul piatto proporzioni tra rischio e quota piuttosto intriganti.

Combo 1X2 + Multigol

Questa combo richiede di centrare innanzitutto l’1X2 della partita: in altre parole che la sfida termini con una vittoria dei padroni di casa, degli ospiti oppure con un pareggio. Dopodiché, contemporaneamente a questo, è necessario centrare anche lo scarto di gol entro cui sarà compreso il risultato finale della suddetta sfida. La quota di questa tipologia di Combo + Multigol si alza in modo direttamente proporzionale alla difficoltà del segno e a quanto sarà ristretto l’intervallo del Multigol su cui si intende scommettere.

I Risultati Vincenti per le Combo 1X2 + Multigol.

Combo 1X2 + Multigol 1-2:

  • 1 + Multigol 1-2: 1-0, 2-0
  • X + Multigol 1-2: 1-1
  • 2 + Multigol 1-2: 0-1, 0-2

Combo 1X2 + Multigol 1-3:

  • 1 + Multigol 1-3: 1-0, 2-0, 3-0, 2-1
  • X + Multigol 1-3: 1-1
  • 2 + Multigol 1-3: 0-1, 0-2, 0-3, 1-2

Combo 1X2 + Multigol 1-4:

  • 1 + Multigol 1-4: 1-0, 2-0, 3-0, 2-1, 3-1, 4-0
  • X + Multigol 1-4: 1-1, 2-2
  • 2 + Multigol 1-4: 0-1, 0-2, 0-3, 1-2, 1-3, 1-4

Combo 1X2 + Multigol 1-5

  • 1 + Multigol 1-5: 1-0, 2-0, 3-0, 2-1, 3-1, 4-0, 4-1, 3-2
  • X + Multigol 1-5: 1-1, 2-2
  • 2 + Multigol 1-5: 0-1, 0-2, 0-3, 1-2, 1-3, 0-4, 1-4, 2-3

Combo 1X2 + Multigol 2-3:

  • 1 + Multigol 2-3: 2-0, 2-1, 3-0
  • X + Multigol 2-3: 1-1
  • 2 + Multigol 2-3: 0-2, 1-2, 0-3

Combo 1X2 + Multigol 2-4:

  • 1 + Multigol 2-4: 2-0, 2-1, 3-0, 3-1, 4-0
  • X + Multigol 2-4: 1-1, 2-2
  • 2 + Multigol 2-4: 0-2, 1-2, 0-3, 1-3, 0-4

Combo 1X2 + Multigol 2-5:

  • 1 + Multigol 2-5: 2-0, 2-1, 3-0, 3-1, 4-0, 4-1, 3-2
  • X + Multigol 2-5: 1-1, 2-2
  • 2 + Multigol 2-5: 0-2, 1-2, 0-3, 1-3, 0-4, 1-4, 2-3

Combo Doppia Chance IN + Multigol

La quota di questa tipologia di Combo + Multigol tende generalmente ad essere più bassa in quanto le doppie chance casalinghe solitamente sono le meno quotate. Si tratta di un tipo di pronostico adatto agli scommettitori più meticolosi, più attenti e più disposti ad investire il proprio tempo nello studio delle statistiche.

I risultati vincenti per le combo 1X + Multigol.

  • Combo 1X + Multigol 1-2: 1-0, 1-1, 2-0
  • Combo 1X + Multigol 1-3: 1-0, 1-1, 2-0, 3-0, 2-1
  • Combo 1X + Multigol 1-4: 1-0, 2-0, 3-0, 4-0, 1-1, 2-1, 2-2, 3-1
  • Combo 1X + Multigol 1-5: 1-0, 2-0, 3-0, 4-0, 1-1, 2-1, 2-2, 3-1, 4-1, 3-2
  • Combo 1X + Multigol 2-3: 1-1, 2-0, 2-1, 3-0
  • Combo 1X + Multigol 2-4: 1-1, 2-0, 2-1, 3-0, 3-1, 4-0, 2-2
  • Combo 1X + Multigol 2-5: 1-1, 2-0, 2-1, 3-0, 3-1, 4-0, 2-2, 3-2, 4-1

Combo Doppia Chance OUT + Multigol

Si tratta di combinare il Multigol con la quota sulla doppia chance, in questo caso riferita alla squadra ospite. Si tratta di una tipologia di scommessa per la quale molti appassionati optano quando vogliono favorire una big impegnata in trasferta. Le statistiche in merito al Multigol sono molto interessanti e si opta, ad esempio, per la più classica delle combo: X2 + Over 1.5 a favore di squadre come Liverpool, City, Real Madrid, Barcellona, ecc. La quota è generalmente bassa o comunque discreta in proporzione ai rischi.

I risultati vincenti per le combo X2 + Multigol.

  • Combo X2 + Multigol 1-2: 0-1, 0-2, 1-1
  • Combo X2 + Multigol 1-3: 0-1, 0-2, 0-3, 1-2, 1-1
  • Combo X2 + Multigol 1-4: 0-1, 0-2, 0-3, 1-2, 1-3, 1-4, 1-1
  • Combo X2 + Multigol 1-5 0-1, 0-2, 0-3, 1-2, 1-3, 0-4, 1-4, 2-3, 1-1, 2-2
  • Combo X2 + Multigol 2-3: 0-2, 1-2, 0-3, 1-1
  • Combo X2 + Multigol 2-4: 0-2, 1-2, 0-3, 1-3, 0-4, 1-1, 2-2
  • Combo X2 + Multigol 2-5: 0-2, 1-2, 0-3, 1-3, 0-4, 1-4, 2-3, 1-1, 2-2

La Combo 1/2 + Multigol

Puntare, invece, su una Combo 1/2 + Multigol 1-4, per esempio, ha senso quando la quota è generalmente discreta, anche se molto variabile in base al Multigol, dato che l’1/2 è un pronostico dalla quotazione stabile.

I risultati vincenti per le combo 1/2 + Multigol.

  • Combo 1/2 + Multigol 1-2: 1-0, 2-0, 0-1, 0-2
  • Combo 1/2 + Multigol 1-3: 1-0, 2-0, 3-0, 2-1, 0-1, 0-2, 0-3, 1-2
  • Combo 1/2 + Multigol 1-4: 1-0, 2-0, 3-0, 2-1, 3-1, 4-0, 0-1, 0-2, 0-3, 1-2, 1-3, 1-4
  • Combo 1/2 + Multigol 1-5: 1-0, 2-0, 3-0, 2-1, 3-1, 4-0, 4-1, 3-2, 0-1, 0-2, 0-3, 1-2, 1-3, 0-4, 1-4, 2-3
  • Combo 1/2 + Multigol 2-3: 2-0, 2-1, 3-0, 0-2, 1-2, 0-3
  • Combo 1/2 + Multigol 2-4: 2-0, 2-1, 3-0, 3-1, 4-0, 0-2, 1-2, 0-3, 1-3, 0-4
  • Combo 1/2 + Multigol 2-5: 2-0, 2-1, 3-0, 3-1, 4-0, 4-1, 3-2, 0-2, 1-2, 0-3, 1-3, 0-4, 1-4, 2-3

I Tre Vantaggi della Scommessa Combo + Multigol

Una volta definito il funzionamento della scommessa Combo + Multigol, non ci resta che riepilogarne i 3 vantaggi principali:

1) La Possibilità di Alzare la Quota

Con le Combo + Multigol, soprattutto quando l’intervallo del Multigol è più stretto, è possibile alzare la posta in palio. Si tratta di una giocata molto utile quando si ha intenzione di inserire nella propria schedina le squadre favorite e per questo meno quotate.

2) Un’Alternativa ai Segni Fissi

Quando non si ha un’idea chiara, con le Combo che prevedono doppie chance, è possibile evitare di rischiare troppo in chiave segno, mediando il rischio con un Multigol a quota bassa, preferibilmente sponsorizzato dalla statistica. Un esempio? La Combo 1X + Multigol 1-4 in questa parte di stagione risulta spesso una valida alternativa all’1 in casa Napoli.

3) Quote Proporzionate ai Rischi

Proprio quando non si hanno idee chiare in chiave segni ma si dispone di statistiche molto interessanti in ottica “Multigol dall’intervallo ampio“, è possibile approfittare di quote ben proporzionate ai rischi. Un esempio? Le doppie chance esterne + Multigol a favore delle big impegnate in trasferta!

Quando Scommettere sul Multigol

Sono principalmente due i casi in cui risulta interessante puntare su questo tipo di pronostico. Innanzitutto quando si ha voglia di provare a azzeccare pronostici ad una quota che oscilli tra l’1.20 e l’1.30. Per questo genere di puntata, la scelta più solita è quella che ricade sul Multigol 1-4, che, in tal caso, rappresenterà un’ottima alternativa all’Under 4.5, nel caso in cui si pensa che almeno una rete verrà messa segno. Nella fattispecie, il Multigol 1-4, a sua volta, sembra molto utile soprattutto per due tipologie di partita:

  1. gli scontri diretti di alta, media e bassa classifica, che difficilmente finiranno 0-0;
  2. i testa coda tra le favorite e le squadre minori, a patto che entrambe le squadre si distinguano per un tipo di calcio molto attento e conservativo sul piano difensivo.

L’altro caso in cui potrebbe convenire scommettere sul Multigol è quello che ha reso questa tipologia di pronostico un successo, e cioè quando si ha in mente un Under o un Over, ma si preferisce alzare la posta in palio; in tal caso, molti pronosticatori puntano sul restringimento dell’intervallo di gol minimo e massimo. Sì, il Multigol nasce per essere una valida alternativa a Under e Over!

Come Scommettere sul Multigol

Sicuramente il fiuto può essere d’aiuto, ma il consiglio è quello di puntare sul Multigol dopo un accurato studio pre-partita. Vediamo insieme le principali lenti di ingrandimento utili ad individuare sul palinsesto una possibile partita da Multigol.

La Chiave Atletica

Restringere l’intervallo soprattutto al numero massimo di reti può essere utile, ad esempio, quando si pronostica la partita tra una grande squadra e un club minore. Se la squadra favorita arriva alla partita con pochi attaccanti disponibili, in un momento di calo atletico, oppure subito dopo o prima una partita ben più importante, potrebbe risultare conveniente restringere l’intervallo, riducendo il numero massimo di goal previsto.

La Chiave Tecnica

Al contrario, meglio allargare lo scarto e il numero massimo di goal previsto quando due squadre si trovano in un momento psico-fisico simile, nonostante una differenza tecnica abissale. Chissà quante volte nella Ligue 1 sarebbe convenuto puntare sulla Multigol 2-6 o 3-6 in occasione delle partite del PSG!

La Chiave Tattica e Statistica

Due squadre guidate da allenatori che preferiscono un calcio speculativo difficilmente offriranno partite molto aperte; al contrario, quando ad affrontarsi sono due allenatori molto offensivi, che prediligono ad esempio linee di difesa molto alte e verticalizzazioni continue, assisteremo sicuramente ad una sfida ricca di goal.

È chiaro anche che l’analisi tattica va comunque fatta tenendo presente le diverse tipologie di partita e competizione. Capita infatti che anche un allenatore particolarmente offensivo ponga maggiore attenzione alla fase difensiva proprio in quelle partite di Champions da dentro o fuori, in cui tensione emotiva e attenzione tattica la fanno da padrone.

La Chiave Psicologica

Tieni sempre in conto il lato umano dello sport. E’ chiaro, dunque, che il quadro statistico di ogni partita va interpretato attraverso le lenti di ingrandimento umaniste. I periodi di calo e di forma psico-fisica capitano a tutte le squadre nell’arco di una stagione.

Un esempio? Se una grande squadra particolarmente in attacco, in un gran periodo di forma, affronta una squadra minore poco solida e per giunta in periodo di calo, meglio aprire il ventaglio della scommessa Multigol e superare la quota massima di 4.