Pronostici Fiorentina-West Ham Finale Conference League 2022/2023

Pronostici Conference League 2022/23 con i mercati e le quote aggiornate dalla fase a gironi fino alla grande finale.

1144
Pronostici Conference League 2022/2023

I pronostici di Marathonbet ospitano in questa stagione i migliori pronostici della terza competizione continentale, la Conference League 2022/2023.

I pronostici di MarathonBet, come hanno fatto per i pronostici della Champions League e dell’Europa League hanno accompagnato l’intera competizione sin dai playoff e ovviamente non mancheranno per la finale.

La seconda edizione di questo torneo è alla ricerca di un successore. La Roma, proclamata campionessa lo scorso anno, potrebbe cedere il passo a un’altra italiana: la Fiorentina. I viola si contenderanno il trofeo a Praga davanti a un agguerritissimo West Ham.

Oltre a un titolo europeo, che ha sempre il suo fascino, a Praga ci si gioca anche la qualficazione in Europa League. Il che permetterrebbe di trasformare una stagione deludente in un annata esaltante.

Fiorentina 🆚 West Ham ➡️ 07/06, ore 21:00

Con il nostro blog, potrai tenerti aggiornato/a passo passo sulle principali novitĂ  della competizione con i migliori consigli di pronostici e anticipazioni per le tue scommesse su Marathonbet!


Favorito Conference League 2022/2023 – Predizioni per la finale

Entrambe le squadre hanno rispettato i favori del pronostico rispettango gli standard imposti dai propri tifosi.

Seppur con un po’ di fatica sia Fiorentina che West Ham sono giunte all’appuntamento decisivo.

Il West ham arriva dopo aver sconfitto in seminfinale senza eccessive complicanze gli olandesi dell’AZ Alkmaar. Una squadra solida con tanto talento offensivo che aveva già sconfitto avversari di prestigio, come per esempio la Lazio, che era chiamata a una grande cavalcata ed era indiziata tra le principali favorite.

I viola invece hanno sofferto, e non poco, contro un accanitissimo Basilea. La fatica e la tensione sono arrivate alle stelle tanto che il pass per la finale è stato raggiunto nei minuti di recupero del secondo tempo supplementare grazie alla rete di Barak.

Analizzato il percorso delle due squadre e la profondità e la qualità della rosa il West Ham in questo momento, seppur di poco, risulta favorito. In questo momento qualunque squadra di Premier League gode di benefici e condizioni agevoli che nessun altro campionato può vantare. Gli Hammers sono quotati a 2.64 mentre i toscani a 2.73.


Spunti per la finale diConference League 2022/2023:

La partita è molto tattia ed equilibrata ma per fortuna Marathonbet offre moltissime opportunità per metere in gioco tutte le conoscenze calcistiche che che si hanno a disposizione.

Ecco alcuni spunti:

  • Calci di rigore a quota @5.40
  • Entrambe le squadre segnano + Fiorentina o West Ham vince a cuota @2.90
  • Pareggio nel primo tempo + West Ham gana a quota @6.00
  • Fiorentina vince + over 2.5 (totale goal) a quota @4.65
  • West Ham vince +  over 1.5 (totale dei goal) a quota @3.46
  • Meno di 1.5 gol en entrambi i tempi a quota @2.22
  • Gol in entrambi i tempi a quota @1.92
  • Fiorentina prima squadra a segnare 2 gol a quota @3.30
  • West Ham segna il primo gol a quota @2.07

Probabili formazioni finale Conference League

Italiano deve sciogliere qualche dubbio. Tra i pali ci sarà Terracciano. In difesa c’è ndecisione su chi debba affiancare Matinez quarta ma Milenkovic sembra favorito su Igor. Sulle fasce indiscutibili Dodo e capitan Biraghi. I due mediani saranno Amrabat e Mandragora. Sulla trequarti dovrebbero esserci Ikone a destra, Gonzalez a sinistra e Bonaventura centrale. Il riferimento offensivo dovrebbe essere Cabral ma Jovic insidierà la sua titolarità fino all’ultimo istante.

Moyes invece dovrebbe rinunciare al 4-3-3 e posizionarsi con un 4-2-3-1 a specchio. Il West Ham schiererĂ  Areola in porta. Il terziono destro dovrebbe essere Coufal che sembra in vantaggio nel ballotaggio con Kherer. A sinistra Cresswell. La coppia di centrali sarĂ  composta da Zouma e Aguerd. A fare da filtro in mezzo al campo saranno Soucek e Declan Rice. Sulla trequarti invece avremmo Benrhama a sinistra e Bowen a destra entrambi ronti ad accentrarsi. Il riferimento creativo centrale sara PaquetĂ  e il centravanti dovrebbe essere Antonio a discapito di Scamacca che potrebbe entrare a partita in corso.

Queste sono le probabili formazioni per la finale di Praga:

FIORENTINA (4-2-3-1), probabile formazione:

  • Terracciano
  • Dodò
  • Milenkovic
  • Martinez Quarta
  • Biraghi
  • Amrabat
  • Mandragora
  • Gonzalez
  • Bonaventura
  • IkonĂ©
  • Cabral

All. Italiano

WEST HAM (4-2-3-1), probabile formazione:

  • Areola
  • Coufal
  • Zouma
  • Aguerd
  • Cresswell
  • Rice
  • Soucek
  • Bowen
  • PaquetĂ 
  • Benrhama
  • Antonio

All. Moyes


Storia e stato di forma di Fiorentina e West Ham

La Fiorentina stabilisce un record: è la prima squadra al mondo a partecipare a una finale di tutte le competizioni europee) Champions League, Europa League, Coppa delle Coppe e Conference League).

La banda di Italiano cercherà di aggiudicarsi la coppa per restituire un titolo europeo a Firenze che manca addirittura dalla stagione 1960/1961, quando la viola conquistò la Coppa delle Coppe.

Oltre al prestigio, aggiudicarsi il trofeo garantirebbe anche l’accesso diretto in Europa League come testa di serie. I toscani ci terranno a trattenere la coppa in Italia, visto che l’anno scorso è stata vinta dalla Roma nella finale di Tirana.

Nonostante l’ottavo posto in campionato il girone di ritorno della Fiorentina è stato esaltante con 33 punti punti conquistati. I gigliati hanno troato i meccanismi giusti e dopo la sconfitta in finale di coppa Italia sperano di potersi consolare con la Conference League.

Dall’altra parte c’è il West Ham. Anche gli hammers hanno conquistato una sola Coppa delle Coppe in ambito europeo (vinta nella stagione 1964-1965).

Scamacca e compagni cercheranno di portare il trofeo a Londra. Sarebbe il finale perfetto di una stagione piuttosto deludente che ha visto il West Ham rischiare la retrocessione in Championship.

Sollevare il trofeo a Praga garantirebbe anche in questo caso l’accesso in Europa League.


*Le quote possono essere soggette a variazioni