Belgio – Slovacchia: pronostico, quote e probabili formazioni

Sfida a Francoforte per Belgio e Slovacchia. I Diavoli Rossi cercano il primo successo a EURO 2024 contro i Falchi slovacchi. Scopri il nostro pronostico, le quote e le probabili formazioni per la partita del 17 giugno alle 18:00 alla Frankfurt Arena.

711
Registrati
Telegram
Pronostico Belgio Slovacchia

Nella seconda sfida del Gruppo E di EURO 2024, Belgio e Slovacchia si affrontano alla Frankfurt Arena e Marathonbet è qui per offrirvi un pronostico completo del match.

Dopo la delusione del Mondiale in Qatar, eliminati ai gironi, i Diavoli Rossi si presentano agli Europei con un ruolino di marcia impeccabile: nessuna sconfitta negli ultimi 18 mesi.

Un rendimento che ha permesso ai belgi di dominare il proprio girone di qualificazione, conquistando il primo posto con ben 20 punti, grazie a 6 vittorie e 2 pareggi, davanti all’Austria.

La Slovacchia non ha mai sollevato il trofeo europeo da nazione indipendente, ma la sua storia calcistica è intrecciata con la vittoria della Cecoslovacchia nell’edizione del 1976.

Come nazione indipendente, la nazionale slovacca si appresta a vivere la sua terza partecipazione agli Europei: nel 2016 ha raggiunto gli ottavi di finale, miglior risultato finora, mentre nel 2020 è uscita al termine della fase a gironi.

 👉 Registrati ora su Marathonbet! 👈

Calcio d’inizio alle 18:00 di lunedì 17 giugno a Francoforte.

Scommetti sull’Europeo 2024 con Marathonbet! Non perderti il nostro pronostico della partita tra Belgio e Slovacchia e scopri le quote per le squadre favorite in ogni girone e per la vittoria finale del torneo.


Pronostico Belgio Slovacchia

La squadra del CT italiano Domenico Tedesco, alla guida del Belgio dal 2023, si presenta all’Europeo con i favori del pronostico sia nella partita d’esordio che nel girone, decisamente abbordabile con Romania e Ucraina.

La nazionale belga, infatti, ha tutte le carte in regola per essere una delle protagoniste, nonostante la cosiddetta “generazione d’oro”, nel corso degli anni, non sia ancora riuscita a sfondare a livello internazionale.

In questa edizione, però, la speranza è di centrare finalmente un grande obiettivo.

La stella del City e capitano della nazionale Kevin De Bruyne, insieme ad altri giocatori di primissimo livello come l’attaccante romanista Romelu Lukaku (capocannoniere delle qualificazioni con 14 reti), il giovanissimo Loïs Openda (autore di 28 gol in stagione con il Lipsia) e Jérémy Doku, campione in Premier con i Citizens, guidano un attacco potenzialmente devastante.

A supporto del reparto offensivo ci sono altre grandi individualità come Leandro Trossard (centrocampista dell’Arsenal) e Youri Tielemans (Aston Villa).

Il grande assente è Thibaut Courtois, portiere del Real Madrid reduce da un brutto infortunio.

Il suo recupero non è bastato a convincere CT Tedesco a richiamarlo in nazionale, sollevando non poche perplessità e critiche.

Mercato 1X2
Vittoria del Belgio con quota @1.48
Pareggio con quota @4.55
Vittoria della Slovacchia con quota @6.75

Nonostante la mancanza di grandi individualità tecniche, la Slovacchia ha brillato sotto la guida del tecnico italiano Francesco Calzona, ex allenatore anche del Napoli.

Calzona ha saputo dare vita a un progetto solido, valorizzando l’intero organico e conducendo la squadra con merito al raggiungimento di EURO 2024.

Nelle qualificazioni, la Slovacchia si è classificata al secondo posto dietro al Portogallo, ottenendo un bilancio di 7 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte (entrambe contro i lusitani).

L’impronta “italiana” è forte in questa nazionale slovacca.

Oltre al tecnico Calzona, il capitano è Milan Skriniar, ex difensore centrale dell’Inter ora al PSG.

In mezzo al campo, il metronomo è Lobotka, centrocampista del Napoli, affiancato dall’esperto Kucka (ex Parma, Milan e Genoa) alla sua ultima apparizione in nazionale.

A completare il centrocampo Suslov, rivelazione dell’ultima stagione del Verona, mentre in attacco troviamo Haraslin, ex Sassuolo.

‼️ Per questa partita, consigliamo la giocata Belgio vince + Over 2,5 a quota @2.24 ‼️

Il Belgio ha subito solo quattro gol in otto partite di qualificazione segnando una media di 2,75 gol a partita.

La Slovacchia, abitualmente in difficoltà a trovare la via del gol, sfrutterà al meglio le ripartenze e la sua organizzazione difensiva.


Quote Belgio Slovacchia

Dieci anni dopo l’ultima sfida, Belgio e Slovacchia si apprestano ad affrontarsi nuovamente.

La storia ci racconta di 13 incontri totali, con un bilancio equilibrato ma favorevole alla Slovacchia: 5 vittorie contro le 4 del Belgio, condite da 4 pareggi.

Tuttavia, i 23 gol slovacchi contro i 17 del Belgio raccontano di un’epoca calcistica ormai lontana.

Negli ultimi 3 confronti, invece, il Belgio ha dominato con 2 vittorie e 1 pareggio.

  • 06.02.2013: Belgio 2 – 1 Slovacchia [Amichevole]
  • 20.05.2006: Slovacchia 1 – 1 Belgio [Amichevole]
  • 17.04.2002: Belgio 1 – 1 Slovacchia [Amichevole]

Quali sono le quote per questa sfida? Scopriamolo insieme.

  • Vince con lo scarto di 1 gol – Belgio a quota @3.50
  • Vince con lo scarto di 2 gol – Belgio a quota @4.45
  • Vince a 0 – Belgio a quota @2.39
  • Entrambe le squadre segnano + Belgio vince o pareggia a quota @2.20
  • Belgio (vince il 1° tempo) + Belgio (vince nei tempi regolamentari) a quota @2.07
  • Belgio vince + Under 3,5 a quota @2.20
  • Belgio vince partita con handicap -1,5 a quota @2.29
  • Under 2,5 a quota @2.06
  • Belgio segna – in entrambi i tempi a quota @2.30
  • Slovacchia segna (NO) a quota @2.10
  • Prima squadra a segnare 2 gol – Nessuno a quota @2.80
  • Prima squadra a segnare 3 gol – Belgio a quota @2.86

Probabili Formazioni Belgio – Slovacchia

Lukaku e De Bruyne sono i punti di riferimento offensivi del Belgio, con Trossard e Doku pronti a dare il loro contributo in fase offensiva.

Onana e Tielemans si contendono un posto in mezzo al campo, mentre Theate e Vertonghen formano la coppia titolare in difesa.

Calzona schiera un 4-3-3 con Suslov, Bozenik e Haraslin a comporre il tridente d’attacco.

Duda e Lobotka in capina di regia mentre Skriniar e Vavro garantiscono solidità al centro della difesa.

BELGIO (4-2-3-1): Casteels; Castagne, Theate, Vertonghen, De Cuyper; Witsel, Onana; Doku, De Bruyne, Trossard; Lukaku. All.: Tedesco.

SLOVACCHIA (4-3-3): Dubravka; Pekarik, Vavro, Skriniar, Hancko; Duda, Lobotka, Kucka; Suslov, Bozenik, Haraslin. All.: Calzona


📺 Dove vedere Belgio – Slovacchia 📺

Partita in diretta TV su Sky Sport Uno (canale 201) e in streaming su NOW e Sky Go.

La partita sarà trasmessa anche in chiaro su Rai 2 e in streaming gratuito su RaiPlay.

Non perdere i migliori pronostici e le ultime notizie: segui Marathonbet Blog Italia su Google News!