Jannik Sinner: Prossime Partite e Tornei

Scopri i prossimi tornei e risultati di Jannik Sinner, il tennista italiano numero uno al mondo, protagonista assoluto del circuito ATP.

29411
Ultimo aggiornamento il
Registrati
Telegram
Partite e Tornei Jannik Sinner

Il 2024 è stato un anno straordinario per Jannik Sinner, culminato con la vittoria della Coppa Davis, che ha segnato il coronamento di un percorso eccezionale iniziato a gennaio con il suo primo successo in uno Slam, l’Australian Open.

Con ben nove vittorie, tra cui le ATP Finals di Torino e gli US Open, Sinner ha conquistato anche il titolo di numero uno al mondo.

In questo entusiasmante scenario, le aspettative per il 2025 sono altissime.

Marathonbet offre agli appassionati di tennis un articolo esclusivo per seguire da vicino le prossime sfide del tennista altoatesino.

Su questa pagina, troverai tutte le informazioni aggiornate sulle sue prossime sfide e tornei.

È un’opportunità imperdibile per immergersi nel mondo affascinante di uno dei talenti più brillanti del tennis moderno.


Prossima partita Sinner

Jannik Sinner inaugura la stagione 2025 a Melbourne, in Australia, su un terreno a lui congeniale: il cemento, vero protagonista del calendario tennistico.

Nel 2024, l’azzurro ha dominato nei due Slam su questa superficie, Australian Open e US Open, conquistando 4.000 punti e firmando i suoi primi titoli nei Major.

A questi si aggiungono i 1.500 delle Nitto ATP Finals e altri 3.500 derivanti dalle vittorie a Miami, Cincinnati, Shanghai e Rotterdam.

Vuoi sapere qual’è il prossimo torneo ATP/WTA? Dai un’occhiata al calendario completo e non perderti nessun evento!


Quando gioca Jannik Sinner?

Giovedì 9 gennaio si svolgerà il sorteggio del tabellone maschile del primo Slam dell’anno, dove verrà svelato l’avversario del numero 1 al mondo nel primo turno dell’Australian Open.

L’esordio di Sinner è previsto tra domenica 12 e martedì 14 gennaio, in base all’ordine di gioco che sarà definito dal sorteggio.


Contro chi gioca Sinner oggi?

Jannik Sinner ha iniziato al meglio la difesa del titolo agli Australian Open 2025, superando il cileno Nicolás Jarry, numero 34 del ranking mondiale, con il punteggio di 7-6(2), 7-6(5), 6-1.

Nel secondo turno, l’altoatesino ha sfidato il wildcard australiano Tristan Schoolkate, attualmente numero 173 al mondo.

Nonostante una partenza difficile, con il primo set perso dopo 47 minuti, Sinner ha reagito con determinazione, vincendo con il punteggio di 4-6, 6-4, 6-1, 6-3.

L’ultima volta che Sinner aveva ceduto un set risale al 6 ottobre 2024.

Nei sedicesimi, l’azzurro ha incontrato l’americano Marcos Giron, nel secondo confronto ufficiale tra i due.

Dopo la vittoria sul cemento di Shanghai nel 2023, Sinner si è imposto nuovamente con un netto 6-3, 6-4, 6-2.

Agli ottavi di finale, la sfida si è fatta più ardua: Sinner ha dovuto superare prima un malore dovuto al caldo e poi Holger Rune, battuto in quattro set: 6-3, 3-6, 6-3, 6-2.

Ai quarti di finale, Sinner ha trovato Alex De Minaur, numero 8 del ranking ATP, battendolo per la decima volta in altrettanti confronti con il punteggio netto di 6-3, 6-2, 6-1.

In semifinale, il numero 1 del mondo e campione in carica degli Australian Open affronterà l’americano Ben Shelton, reduce dalla vittoria ai quarti contro Sonego.

Sinner ha vinto 4 dei 5 precedenti contro Shelton, perdendo solo nel 2023 sul cemento di Shanghai.

Jannik SinnerStatisticheBen Shelton
4-1Faccia a faccia1-4
3-1Faccia a faccia (cemento)1-3
5-0Record ATP 20255-1
Classifica20°

Quando e dove vedere Sinner?

Data : 24/01

Ora : 10:30*

Luogo : Australian Open – Melbourne Park

TV : Eurosport 1 HD, Eurosport 2 HD

Streaming : Discovery+, NOW, Sky Go, DAZN


Risultati Jannik Sinner 2025

Tornei

🔵 Australian Open

Partite (Ultime 5)

  • Australian Open: ✔️🆚 🇦🇺 Alex De Minaur (3-0)
  • Australian Open: ✔️🆚 🇩🇰 Holger Rune (3-1)
  • Australian Open: ✔️🆚 🇺🇸 Marcos Giron (3-0)
  • Australian Open: ✔️🆚 🇦🇺 Tristan Schoolkate (3-1)
  • Australian Open: ✔️🆚 🇨🇱 Nicolás Jarry (3-0)

Prossimo torneo Sinner 2025

È difficile prevedere con certezza quali tornei del tour ATP 2025 giocherà il tennista azzurro nel corso della stagione, ma possiamo concentrarci sui più importanti nel medio-breve termine:

  • 12/01 🔵 AUSTRALIAN OPEN (Slam)
  • 01/02 🔵 ROTTERDAM (ATP 500)
  • 17/02 🔵 DOHA (ATP 500)
  • 02/03 🔵 INDIAN WELLS (Masters 100)

Tutti i tornei vinti da Sinner

2020

  • ATP 250 SOFIA – 14 novembre 2020

2021

  • ATP 250 MELBOURNE – 7 febbraio 2021
  • ATP 500 WASHINGTON – 8 agosto 2021
  • ATP 250 SOFIA – 3 ottobre 2021
  • ATP 250 ANVERSA – 24 ottobre 2021

2022

  • ATP 250 UMAGO – 31 luglio 2022

2023

  • ATP 250 MONTPELLIER – 12 febbraio 2023
  • MASTERS 1000 TORONTO – 13 agosto 2023
  • ATP 500 PECHINO – 4 ottobre 2023
  • ATP 500 VIENNA – 29 ottobre 2023

2024

  • AUSTRALIAN OPEN – 28 gennaio 2024
  • ATP 500 ROTTERDAM – 18 febbraio 2024
  • MASTERS 1000 MIAMI – 31 marzo 2024
  • ATP 500 HALLE – 23 giugno 2024
  • MASTERS 1000 CINCINNATI – 19 agosto 2024
  • US OPEN – 8 settembre 2024
  • MASTERS 1000 SHANGHAI – 13 ottobre 2024
  • ATP FINALS – 17 novembre 2024
  • COPPA DAVIS – 24 novembre 2024

La carriera di Jannik Sinner

Il 2024 di Jannik Sinner era iniziato con il quarto posto nel ranking mondiale e senza titoli del Grande Slam.

Dodici mesi dopo, il giovane talento italiano ha riscritto la storia: è stato il primo azzurro a vincere gli Australian Open, ha conquistato gli US Open e ha portato a casa la Coppa Davis, per la seconda volta consecutiva.

Oltre ai due Slam, Sinner ha aggiunto al suo palmarès altri sei titoli: tre tornei Masters 1000 (Miami, Cincinnati e Shanghai), due ATP 500 e le Nitto ATP Finals.

Questi straordinari successi lo hanno portato in cima al ranking mondiale, al termine di una stagione incredibile con sole 6 sconfitte su 76 incontri, chiudendo con un eccezionale 92% di vittorie.

A soli 23 anni, le sue imprese sono già impressionanti.

Ecco un riepilogo dei suoi principali traguardi:

  • Nel 2019, Jannik Sinner ha raggiunto un importante traguardo diventando il più giovane tennista italiano di sempre ad entrare nella top 100.
    Inoltre, ha vinto le Next Gen ATP Finals, confermando il suo talento e la sua promessa nel mondo del tennis.
  • Nel 2020 ha conquistato il suo primo titolo ATP a Sofia e ha raggiunto i quarti di finale del Roland Garros alla sua prima apparizione, diventando il primo giocatore nato nel 2001 a raggiungere gli ottavi di un Grande Slam e il sesto più giovane al mondo a raggiungere tale traguardo nel torneo di Parigi.
  • Nel 2021, Jannik ha fatto registrare un notevole successo conquistando quattro titoli ATP (Melbourne, Sofia, Washington e in doppio ad Atlanta).
    Inoltre, è arrivato in finale al Masters 1000 di Miami e ha ottenuto la sua prima vittoria in una partita alle ATP Finals, dove è subentrato come prima riserva.
  • Nel 2022 ha aggiunto un altro importante successo alla sua carriera vincendo il suo primo torneo sulla terra rossa ad Umago.
    Il suo sesto titolo ATP battendo in finale l’allora numero 5 del mondo, Carlos Alcaraz.
  • Nel 2023 ha confermato il suo status di astro nascente del tennis raggiungendo le semifinali a Wimbledon e vincendo il suo primo Masters 1000 a Toronto, diventando così l’unico italiano a trionfare su questa superficie.

    E’ diventato il secondo giocatore più giovane ad accumulare oltre 10 vittorie contro i top-5 in una singola stagione, ha partecipato come titolare alle ATP Finals e ha contribuito significativamente alla conquista della seconda Coppa Davis per l’Italia, segnando il punto decisivo che mancava da 47 anni per il nostro Paese.

    Chiudendo l’anno al numero 4 nel ranking mondiale, Sinner ha ottenuto importanti riconoscimenti, tra cui i premi di “tennista preferito dal pubblico” e “tennista più migliorato dell’anno”, consolidando ulteriormente la sua posizione nell’élite del tennis mondiale.

📺 Dove vedere le partite di Jannik Sinner 📺

Per seguire tutte le partite di Jannik, è importante sapere dove poter guardare i suoi incontri:

  • Sky possiede i diritti per tutti i tornei ATP (e WTA) fino al 2028.
    Il contratto comprende prestigiosi eventi come le Nitto ATP Finals, Wimbledon, i tornei Master 1000, gli ATP 500 e 250, e le Next Gen ATP Finals.
  • Eurosport sarà il canale di riferimento per gli appassionati di tennis che vogliono seguire l’Australian Open e il Roland Garros.
  • Su SuperTennis si potranno vedere le partite di Sinner e degli altri grandi tennisti in azione allo US Open.

Non perdere i migliori pronostici e le ultime notizie: segui Marathonbet Blog Italia su Google News!

*Le quote possono essere soggette a variazioni.