Record punti Serie A: le squadre che ne hanno conquistati di più nella storia

575
Ultimo aggiornamento il
Registrati
Telegram
record punti serie a

La storia della Serie A di calcio è costellata da una serie di numeri e di record, sia nei punti realizzati che in altre statistiche.

Sono passati tantissimi anni da quando si è optato per la soluzione del girone unico, che ha dato finalmente un “filo logico” a questo campionato.

E come in ogni competizione, alla fine dei conti c’è un vincitore e tutti i rivali stanno alle spalle, mentre chi trionfa può festeggiare.

Ad esempio, la stagione 2023/24 è stata quella che ha visto l’Inter avere la meglio e portare a casa lo scudetto. Nell’annata precedente, a trionfare è stato il Napoli.

Nonostante cammini a tratti dominanti, però, sia i nerazzurri che i partenopei non sono riusciti a battere il primato assoluto di punti conquistati.

Sappiamo tutti bene quanto sia difficile riuscire a vincere il campionato di Serie A.

L’albo d’oro di questa competizione è ricco di tante squadre, le migliori della storia del calcio italiano.

Ma solo alcune di loro sono entrate nella leggenda, tagliando una serie di record di cui ci occuperemo in questo articolo.

Ciascuna di loro, com’è ovvio che sia, porta con sé dei primati relativi proprio alla storia di questo club.

Statistiche che vanno al di là del contesto della massima serie dello sport più amato in Italia.

Vogliamo dunque porre l’accanto non solo sui record di punti ottenuti nella storia della Serie a, ma anche sui primati delle singole squadre, relativamente alle big.


Record punti Juve in Serie A

Il campionato di Serie A 2013/14 fu vinto dalla Juventus con la quota mostruosa di 102 punti.

Uno score frutto di ben 33 vittorie, 3 pareggi e appena due sconfitte arrivate nelle 38 giornate di cui si compone il calendario della massima serie.

Si tratta di un punteggio che è davvero molto difficile da eguagliare, se consideriamo che i bianconeri hanno lasciato per strada appena 12 punti sui 114 che si possono mettere in cascina durante una stagione.

Tra le altre cose, dietro a quel record di punti c’è un retroscena che sicuramente ha fatto male e non poco, alla Juventus e ai suoi tifosi.

In quella stessa stagione, infatti, i bianconeri erano stati grandi protagonisti in Europa League.

L’obiettivo minimo era la conquista della finale, che per uno scherzo del destino si sarebbe giocata in quello che ora si chiama Allianz Stadium, ovvero la casa juventina.

Tuttavia, gli eccessivi sforzi fatti in Serie A per raggiungere il record costarono caro in coppa. Arrivò infatti l’eliminazione in semifinale contro il Benfica, in una partita divenuta oggetto di ironia sul web per il lungo recupero non sfruttato nel match di ritorno disputato a Torino.

Sarà anche questa una delle motivazioni che porterà Antonio Conte a lasciare la Juventus, con una video-intervista che arrivò come un fulmine a ciel sereno.

Al suo posto arriverà Massimiliano Allegri, allenatore che ritroveremo nel corso di questa speciale classifica.


Record punti Inter in Serie A

Al secondo posto nella classifica delle squadre che hanno ottenuto il record di punti in Serie A troviamo l’Inter.

I nerazzurri hanno stravinto il massimo campionato nella stagione 2006/07.

In quel caso lo score della squadra milanese ammonta a ben 97 punti, frutto di 30 vittorie, 7 pareggi e appena una sconfitta.

Il trionfo arrivò al termine di una stagione dominata praticamente fin dall’inizio.

In una prima fase del campionato la Roma e il sorprendente Palermo provarono a tenere testa alla banda nerazzurra guidata da Roberto Mancini.

Poi Zlatan Ibrahimovic e compagni iniziarono a tenere un passo devastante e semplicemente irresistibile per tutti.

La gara della matematica conquista del tricolore fu quella disputata sul campo del Siena, con un 1-2 in cui fu decisivo Marco Materazzi, già grande protagonista un anno prima ai Mondiali di Germania 2006.

Al terzo posto di questa speciale classifica troviamo ancora una volta la Juventus.

Il podio viene completato dalla grande prestazione avuta dalla Vecchia Signora nel campionato di Serie A 2017/18.

In quella occasione i bianconeri conclusero il proprio cammino con una grande quota di 95 punti, frutto di 30 vittorie, 5 pareggi e 3 sconfitte.

Si trattò del settimo scudetto conquistato dalla compagine sabauda, il quarto di fila con Massimiliano Allegri in panchina.

Anche in questo caso il cammino fu devastante e vide un successo inizialmente messo in discussione.

In quella stagione, infatti, Gonzalo Higuain e compagni iniziarono male, tanto da far pensare alla fine del ciclo juventino.

Poi, però, ci fu un girone di ritorno clamoroso con tanto di sorpasso al Napoli di Maurizio Sarri.

Occhio, però, perché ritroveremo la formazione partenopea guidata dal tecnico toscano nel corso di questa classifica.


Record punti Serie A in una stagione, la classifica delle prime 10 posizioni

A tal proposito proponiamo proprio la Top 10 delle squadre che hanno ottenuto il record di punti Serie A.

CAMPIONATOSQUADRAPUNTIPOSIZIONE IN CLASSIFICA
2013/14Juventus102Prima
2006/07Inter97Prima
2017/18Juventus95Prima
2023/24Inter94Prima
2015/16Juventus91Prima
2016/17Juventus91Prima
2017/18Napoli91Seconda
2020/21Inter91Prima
2018/19Juventus90Prima
2022/23Napoli90Prima

Giù dal podio troviamo l’Inter.

I nerazzurri campioni d’Italia in carica hanno conquistato lo scudetto nella scorsa stagione, con una quota record di 94 punti.

Un cammino imperioso da parte della formazione allenata da Simone Inzaghi, che dopo aver sfiorato la conquista della Champions League nella stagione precedente (sconfitta in finale contro il Manchester City), ha puntato tutto sul campionato.

Una scelta vincente, coronata dalla conquista della matematica certezza del tricolore nel derby giocato contro il Milan.

A proposito della stagione in cui l’Inter divenne vice-campione d’Europa, troviamo in questa Top 10 anche il Napoli.

La formazione allora allenata da Luciano Spalletti riuscì a ottenere il terzo scudetto nella storia del club, con la quota record di 90 punti.

Uno score che va proprio a chiudere la prima decina, appaiata alla Juventus campione d’Italia del 2018/19.

Gli azzurri completarono un percorso stupendo, in una stagione ‘viziata’ dall’interruzione a metà calendario per la disputa dei Mondiali 2022 in Qatar.

In ogni caso, Victor Osimhen trascinò a suon di gol in un’annata in cui i partenopei arrivarono anche ai quarti di finale di Champions League.

In quel caso, però, arrivò l’eliminazione per mano del Milan.


Il ‘caso’ Grande Torino e non solo

Nella classifica del record di punti nella storia della Serie A, avrebbe con ogni probabilità meritato un po’ di spazio il Grande Torino.

La mitica squadra granata, una autentica macchina da guerra disposta su un campo da calcio, vide la sua tragica fine nel 1949.

Tuttavia, al di là dell’epicità che avvolge quella formazione straordinaria, non troviamo alcuna edizione del massimo campionato di calcio italiano nella Top 10.

Il motivo è presto detto ed è legato a un paio di circostanze. In primis il sistema di punteggio della Serie A, che all’epoca dei fatti prevedeva 2 punti e non 3 per ciascuna vittoria. Il secondo elemento da considerare è il numero di partite disputate.

Sono due le stagioni in cui il Torino riuscì a vincere il campionato di Serie A quello che all’epoca sarebbe stato un record di punti.

Il primo caso è legato alla stagione 1946/47, in cui i granata conclusero la stagione con 63 punti, frutto di 28 vittorie, 7 pareggi e appena tre sconfitte.

In quella occasione si giocarono 38 partite, proprio come quelle che si giocano a partire dalla stagione 2004/05. La proiezione con 3 punti a vittoria anzichè 2 avrebbe consentito alla squadra del patron Novo di conquistare 91 punti.

Il secondo caso è quello dell’annata successiva, la 1947/48.

In quella circostanza le partite furono ben 20 e il Grande Torino conquistò 65 punti, frutto di 29 vittorie, 7 pareggi e 4 sconfitte.

Se ogni successo avesse regalato 3 punti e non 2, la proiezione porterebbe il dato complessivo a 94 punti. Se consideriamo però le due partite “extra”, la proporzione porta la stagione 1946/47 ad avere maggiore considerazione agli occhi degli statistici.

Non mancano altri casi, non legati al Grande Torino, di squadre che vantano un punteggio “virtuale” molto alto e forse meritevole della Top 10 nella classifica del record di punti in Serie A.

Un altro caso è quello della Juventus, che nel campionato 1949/50 vinse lo scudetto con lo score di 60 punti, frutto di 28 vittorie, 6 pareggi e 4 sconfitte.

Considerando il sistema di punteggi dell’epoca e rapportandolo con i 3 punti per ogni successo che conosciamo oggi, virtualmente i bianconeri avrebbero ottenuto 90 punti, piazzandosi proprio in coda alla prima decina.

Un caso limite è quello del campionato di Serie A 1950/51.

In quel caso lo scudetto fu vinto dal Milan, che conquistò 60 punti contro i 59 ottenuti dai rivali cittadini dell’Inter.

Anche in questo caso bisogna fare il rapporto con i 3 punti a vittoria e non 2. Con il sistema di punteggio attuale, i rossoneri e i nerazzurri avrebbero conquistato 86 punti a testa.

Il Diavolo chiude l’annata con 26 vittorie, 8 pareggi e 4 sconfitte; l’altra compagine di Milano invece ottenne 27 vittorie, 5 pareggi e 4 sconfitte.


Record punti 

Nella maggior parte dei casi, nella classifica dedicata al record di punti nella storia della Serie A trovano spazio formazioni che hanno vinto il campionato.

Non mancano, però, i casi di compagini che non sono riuscite a conquistare lo scudetto, ma hanno comunque avuto un rendimento tale da far parte quantomeno della Top 10.

Dopo aver parlato delle stagioni di Juve e Inter da record di punti in Serie A, ecco Napoli, Roma, Milan e Atalanta nelle stesse vesti.


Record punti in Serie A Napoli

È il caso, già citato in maniera sfuggente nelle righe precedenti, del Napoli.

Nella stagione 2017/18, i partenopei arrivarono al secondo posto alle spalle della Juventus con la bellezza di 91 punti, frutto di 28 vittorie, 7 pareggi e 3 sconfitte.

Peccato che la Vecchia Signora riuscì a conquistarne 4 in più, portando a casa il tricolore.

Non mancarono i rimpianti alla fine di quella stagione.

Si continua a fare un gran parlare della sconfitta patita sul campo della Fiorentina, all’indomani di un Inter-Juventus carico di veleni per presunti torti arbitrali.

Tra l’altro quello scudetto mancato fu alla base di una vera e propria crisi tecnico-societaria, che portò alla separazione con Maurizio Sarri.


Record punti in Serie A Milan

Non fa parte della Top 10, ma ci va molto vicino, il Milan che nella stagione 2005/06 arrivò al secondo posto. In quel caso lo score parla di 88 punti, frutto di 28 vittorie, 4 pareggi e 6 sconfitte.

Un cammino che non vide il trionfo del Diavolo solo per via della Juventus, che riuscì ad avere la meglio totalizzando 91 punti.

I rossoneri allenati da Carlo Ancelotti non fanno parte della classifica per due motivi. Il primo è strettamente legato al fatto che ci sono 12 punteggi migliori.

Il secondo è dovuto al declassamento al quarto posto, con penalizzazione di 25 punti, causato dagli effetti dell’inchiesta denominata “Calciopoli” dell’estate del 2006.

Proprio in virtù di questa situazione, ad esempio, non troviamo nella Top 10 proprio la Juventus, la quale – come ben saprete – fu addirittura declassata all’ultimo posto.

Per arrivare al record di punti in Serie A del Milan senza ‘macchie’ dobbiamo arrivare all’ultimo scudetto conquistato, quello della stagione 2021/22.

In quel caso la squadra allenata da Stefano Pioli battè in volata i rivali dell’Inter conquistando 86 punti.


Record punti in Serie A Roma

Tra le grandi battute, capaci comunque di mettere a segno il proprio record di punti in Serie A c’è la Roma. La formazione giallorossa, nella stagione 2016/17, è andata a un passo dalla conquista dello scudetto.

Tuttavia, gli 87 punti portati a casa in quella annata non furono sufficienti per la conquista di quello che sarebbe stato il quarto scudetto della storia della squadra della Capitale.

Anche in questo caso, com’è accaduto per il Milan e per il Napoli, è stata la Juventus a infrangere i sogni di gloria della compagine allenata da Luciano Spalletti.

Furono necessari 91 punti, infatti, ai bianconeri allenati da Max Allegri per conquistare il tricolore.

Al termine di quella stagione, tra l’altro, arrivò l’addio al calcio del capitano Francesco Totti, dopo una serie di screzi (veri o presunti) con il suo allenatore.


Record punti in Serie A Atalanta

Mentre quest’anno sta cercando di inserirsi nella lotta per lo scudetto, per l’Atalanta il record di punti in Serie A è duplice.

Sono infatti due le stagioni in cui la Dea ha fatto segnare il proprio primato in termini di score nel complesso. Si tratta tra l’altro di due annate consecutive, ovvero la 2019/20 e la 2020/21, in cui sono arrivati 78 punti.

La squadra allenata da Gian Piero Gasperini è andata in crescendo anno dopo anno.

E nel primo dei due campionati sopracitati fece un grande cammino anche in Europa, arrivando fino ai quarti di finale di Champions League e venendo eliminata in maniera beffarda dal Paris Saint Germain.


Il record di punti in Serie A di ciascuna squadra

Andiamo ora a scoprire il record di punti ottenuto in Serie A da ciascuna squadra che attualmente milita nella massima serie.

Dobbiamo sottolineare che in alcuni casi parleremo di “punti Virtuali”.

Ciò vuol dire riportare il sistema di punteggio odierno (quindi con i 3 punti per ogni vittoria) in raffronto con il rendimento fatto in una stagione che prevedeva un altro sistema e un numero diverso di giornate.

RECORD PUNTI ATALANTA – 78 (2019/20 e 2020/21)

RECORD PUNTI BOLOGNA – 68 reali (2023/24) – 85 virtuali (1963/64)

RECORD PUNTI CAGLIARI – 53 reali (2008/09) – 79 virtuali (1969/70)

RECORD PUNTI COMO – 41 (1949/50)

RECORD PUNTI EMPOLI – 54 (2006/07)

RECORD PUNTI FIORENTINA – 70 reali (2012/13) – 82 virtuali (1955/56)

RECORD PUNTI GENOA – 68 reali (2008/09) – 77 virtuali (1930/31)

RECORD PUNTI INTER – 97 (2006/07)

RECORD PUNTI JUVENTUS – 102 (2013/14)

RECORD PUNTI LAZIO – 78 reali (2019/20) – 80 virtuali (1999/2000)

RECORD PUNTI LECCE – 44 reali (2004/05) – 45 virtuali (1999/2000)

RECORD PUNTI MILAN – 86 reali (2021/22) – 92 virtuali (2003/04)

RECORD PUNTI MONZA – 52 (2022/23)

RECORD PUNTI NAPOLI – 91 (2017/18)

RECORD PUNTI PARMA – 63 (1994/95 e 1996/97)

RECORD PUNTI ROMA – 87 (2016/17)

RECORD PUNTI TORINO – 65 reali (1974/48) – 91 virtuali (1946/47)

RECORD PUNTI UDINESE – 66 reali (2012/13) – 72 virtuali (1997/98)

RECORD PUNTI VENEZIA – 39 reali (1998/99) – 67 virtuali (1941/42)

RECORD PUNTI VERONA – 54 reali (2013/14) – 73 virtuali (1984/85)

Chiudiamo questo lungo articolo con un quesito che vogliamo rivolgere ai nostri lettori.

Secondo voi, ci sarà una squadra che riuscirà a battere questo clamoroso record dei 102 punti, conquistando così il record di punti nella storia della Serie A?