
Le scommesse sul tennis, che potrai provare ovviamente su Marathonbet nelle migliori condizioni possibili, rappresentano ormai uno dei must. In tutto il mondo, infatti, c’è grande passione e attenzione per questo sport, che è ormai entrato di diritto nelle case di tutti. Soprattutto in questi ultimi anni, l’Italia è stata avvolta da una vera e propria mania, grazie alle grandi prestazioni e alle vittorie dei propri connazionali, come Jannik Sinner, Lorenzo Musetti e Jasmine Paolini.
Dunque, chi vuole unire la propria passione per il tennis, la conoscenza di questo sport e la voglia di scommettere, questo è l’articolo giusto. Anche perché, attraverso la nostra competenza, vogliamo svelarti qualche piccola strategia da seguire ed eventuali trucchi da sfruttare. Ma soprattutto, attraverso questo testo vogliamo svelare qual è l’offerta di gioco che Marathonbet mette a disposizione di tutti gli appassionati di scommesse sul tennis e sullo sport in generale.
Dunque, mettiti comodo, perché ciò che andrai a leggere potrà senza dubbio tornarti utile per la tua esperienza di gioco e per le tue scommesse sul tennis, naturalmente su Marathonbet.
Scommesse tennis – Cosa scegliere e come giocare
Prima di entrare nel vivo del nostro approfondimento sulle scommesse sul tennis su Marathonbet, andiamo a capire quali sono le opzioni di scelta, i tipi di giocate e le quote che possiamo trovare. Iniziamo dicendo che sulla piattaforma di Marathonbet è possibile trovare diverse tipologie di scommesse sullo sport che mette di fronte due giocatori (o due coppie di giocatori) con la rete in mezzo.
Le opzioni di scommesse sul tennis su Marathonbet iniziano naturalmente con le più scontate, ovvero con il Testa a testa. In questo caso si sceglie, in una qualsiasi partita, qual è secondo noi il giocatore che porterà a casa la vittoria e il passaggio del turno. Si passa poi alle giocate sul set betting, ovvero la possibilità di stabilire il risultato esatto di un match: nelle partite al meglio dei 3 set è una giocata più semplice, ma nei tornei del Grand Slam ci vuole molta più competenza e – se necessario – molto più coraggio. Inoltre, nelle partite di tennis potrai effettuare le tue puntate pre-match anche sulla conquista di un singolo set, in primis quello iniziale.
Esiste ovviamente la possibilità di piazzare tanti altri tipi di scommesse e di sfruttare diverse quote sul tennis su Marathonbet. È possibile, ad esempio, sfruttare l’opzione Under/Over dei games, un po’ come succede nel calcio con il numero dei gol. Possiamo in questo caso stabilire, in base alle soglie offerte dal bookmaker, qual è il numero di games che vengono disputati in ogni incontro. A questa opzione si aggiunge anche la possibilità di effettuare le scommesse handicap. Si tratta di giocate che abbiamo già esplorato sempre a proposito di calcio e che consente di rendere più equilibrate le giocate nelle partite dal pronostico già chiuso. Possiamo infatti ‘caricare’ il giocatore favorito con una ‘zavorra’ di games aggiuntivi, per sfruttare una quota più alta.
Ma c’è di più, perché le scommesse sul tennis su Marathonbet si arricchiscono anche con le quote sulle cosiddette combo, in cui unire in una singola giocata più tipi di esito. Possiamo ad esempio puntare sulla vittoria di uno dei due giocatori in campo e aggiungere il numero di games che verranno giocati in totale. Un altro esempio di combo che a nostro parere è molto vantaggiosa è dato da quella che nel calcio è la giocata “risultato parziale/risultato finale”, ovvero scegliere chi vincerà il primo set e chi invece conquisterà la vittoria finale.
Concludiamo la nostra carrellata di tipologie di scommesse e di quote che possiamo trovare su Marathonbet con le giocate antepost tennis. Si tratta di una opzione che, come avviene negli altri sport, concede la possibilità di puntare sul giocatore che, a tuo parere, riuscirà a vincere un torneo, sia al maschile che al femminile. Soprattutto nel caso di eventi lunghi come quelli del Grand Slam – che durano due settimane – è possibile effettuare queste giocate anche nel corso del torneo stesso.
Ci sono ovviamente anche le scommesse Live sul tennis, ma a essere abbiamo deciso di dedicare un paragrafo a parte.
Scommesse Tennis – Strategie utili da seguire
Vediamo ora quali possono essere le strategie più utili da sfruttare per le nostre scommesse sul tennis su Marathonbet.
- Occhio alle superfici – Il tennis si differenzia da tutti gli altri sport perché, nel corso di ogni stagione, vede giocare partite e tornei su tante superfici diverse. Si gioca sulla terra battuta, sul cemento, su erba e persino indoor. E anche nel novero degli eventi che si giocano al chiuso, ci sono superfici che prevedono qualche differenza tra loro. Ogni giocatore ha un proprio “fondo di gioco” preferito, quindi, quando andiamo a scommettere cerchiamo di capire questo dettaglio, che può risultare decisivo. Ad esempio, un giocatore specialista su terra battuta può soffrire su erba o sui campi più veloci.
- Il periodo di forma – In uno sport come il tennis, in cui le stagioni durano tanto e si gioca praticamente ogni settimana, è fondamentale capire quali sono le condizioni di forma di ciascun giocatore. Facendo un esempio, è sempre meglio evitare scommettere sulla vittoria di un tennista che ha appena conquistato un torneo: sarà stanco, in parte appagato, oppure semplicemente non avrà fatto in tempo a cancellarsi dall’evento successivo a quello vinto.
- Evita le giocate troppo semplici – In questo caso partiamo direttamente con un esempio. Jannik Sinner affronta al primo turno degli Australian Open il giocatore al 150° posto della classifica mondiale. La logica, e soprattutto la quota, non dovrebbe portarti a puntare sulla vittoria dell’italiano. Se proprio ci tieni a scommettere su questo match, trova una delle quote che abbiamo elencato prima.
- Quote basse? Solo nelle multiple – Un esempio di quota bassa (forse un po’ troppo estremizzato) lo abbiamo appena visto. Tuttavia, ci sono quote un po’ meno basse, che possono essere sfruttate nelle nostre scommesse, ma è sempre meglio unirle tra loro in una multipla. Anche perché Marathonbet offre un bonus multipla molto vantaggioso che aumenta il moltiplicatore e rende più ricche le eventuali vincite.
I tornei del Grand Slam
Quando parliamo dei tornei più importanti in una stagione di tennis, non possiamo non partire dagli eventi del Grand Slam. Se ne giocano quattro con un vero e proprio giro del mondo che parte a gennaio dall’Australia e si conclude alla fine dell’estate negli Stati Uniti. Questi appuntamenti si distinguono da tutti gli altri in quanto prevedono che in ogni partita tra uomini si giochi al netto dei 5 set e non più 3.
Australian Open
Il primo torneo del Grand Slam di ogni stagione è per l’appunto l’Australian Open. Ormai da diversi anni questo evento viene disputato in quel di Melbourne, con le partite che si giocano in orari decisamente scomodi per i tifosi italiani e gli appassionati europei in generale.
Roland Garros (French Open)
Veniamo poi al secondo torneo del Grand Slam, ovvero il French Open. Ormai da diversi anni questo evento è stato ribattezzato come Roland Garros, in onore dell’omonimo circolo si trova in quel di Parigi. La città dell’amore ospita il torneo nel mese di maggio, al culmine della fase della stagione in cui si disputano i tornei sulla superficie della terra battuta.
Wimbledon (The Championship)
Passiamo ora al terzo torneo del Grand Slam, senza dubbio il più prestigioso di tutti. Stiamo parlando del The Championship, meglio noto a tutti come torneo di Wimbledon. L’All England Lawn Tennis and Croquet Club di Londra ospita ogni anno, nella seconda metà del mese di luglio, i giocatori più forti del mondo che vogliono accaparrarsi il trofeo più glamour della stagione.
US Open
La nostra carrellata dei tornei del Grand Slam di tennis si conclude con gli Us Open. Ci si sposta tutti a New York, per la precisione a Flushing Meadows, dove in un clima sempre particolarmente caldo e al termine di una serie di appuntamenti sul cemento americano, ci si gioca l’ultimo trofeo Mahor della stagione.
Masters 1000
Un gradino sotto ai tornei del Grand Slam, troviamo quelli che fanno parte del cosiddetto circuito Masters 1000. Si tratta di una serie di appuntamenti leggermente inferiori ai quattro più importanti, che però si distinguono da quelli che si giocano ogni settimana per una serie di peculiarità. Tabelloni più ampi (64 giocatori anziché 32) e di conseguenza tornei che durano di più (circa 10 giorni) e montepremi più ricchi, ma non all’altezza del quartetto di punta di ogni stagione. In Italia se ne gioca uno, ovvero gli Internazionali in programma al Foro Italico di Roma.
ATP Finals e WTA Finals
Come abbiamo già accennato, ogni stagione si conclude con una vera e propria passerella per i giocatori più forti del mondo. Le ATP Finals al maschile e le WTA Finals al femminile rappresentano il gotha del tennis mondiale. Si sfidano gli 8 giocatori che hanno raccolto il maggior numero di punti nella classifica annuale, che si distingue dal ranking mondiale in quanto tiene conto – per l’appunto – solo del rendimento da gennaio in poi.
Gli eventi per Nazioni
Passiamo ora ai tornei di tennis in cui i giocatori rappresentano il proprio Paese. In questi appuntamenti, considerando proprio il format diverso dal solito, non è prevista la distribuzione di punti per le rispettive classifiche mondiali individuali.
Coppa Davis
La Coppa Davis è il massimo palcoscenico di tennis per nazioni al maschile. Questo appuntamento, che nel corso degli anni ha visto cambiare in maniera netta e radicale la propria struttura e il proprio tabellone, mette in palio la cosiddetta ‘insalatiera’. A conquistarla è la Nazionale che si laurea campione del mondo. Negli ultimi sei anni si giocano solo un paio di turni preliminari, prima che le nazioni si affrontano in una enorme Final Four in una sede unica.
Fed Cup
Quel che è la Coppa Davis per gli uomini, possiamo ritrovare tra le donne con la Federation Cup. Anche in questo caso c’è in palio il trofeo per la nazione campione del mondo, in un evento che è mutato in maniera importante nella sua struttura nel corso degli ultimi anni.
Tornei di tennis ai Giochi Olimpici
Da quasi 40 anni, il tennis è diventato uno sport a cinque cerchi. Per la prima edizione del torneo di tennis ai Giochi Olimpici dobbiamo andare indietro nel tempo fino al 1988, quando l’edizione di Seul fu la prima a inserire questo sport nel novero delle proprie discipline. Sono previsti in calendario cinque tornei: singolare maschile e femminile e doppio maschile, femminile e misto.
Scommettere live sul Tennis: una buona alternativa
Un mondo a parte è rappresentato dalle scommesse live sul tennis, che su Marathonbet possono essere piazzate nelle migliori condizioni possibili. Per ogni torneo che fa parte dell’offerta di gioco della piattaforma, infatti, è possibile seguire in tempo reale tutte le partite e scommettere su diversi eventi legati allo stesso match.
Si può puntare sul vincitore dell’incontro, ma anche su un esito Under/Over games e persino su un handicap. Potrai addirittura effettuare una giocata su chi vincerà il punto successivo a quello appena concluso: in questo caso, però, dovrai essere molto veloce!
I migliori consigli per scommettere sul tennis
Finora ti abbiamo fornito dei consigli molto importanti per poter scommettere e vincere sul tennis su Marathonbet, ma c’è un luogo speciale in cui poter accrescere in maniera importante la tua conoscenza, sia su questo sport che sulle scommesse in generale.
Stiamo parlando del blog ufficiale di Marathonbet, ovvero il sito in cui ti trovi se stai leggendo questo articolo. Qui puoi trovare dritte, consigli e pronostici su ciascun evento sportivo, ma anche articoli che analizzano statistiche su eventi sportivi, squadre e atleti di tutto il mondo. Per non dimenticare i nostri pezzi storici, in cui vengono rispolverati aneddoti ed episodi che hanno fatto la storia dello sport mondiale!