
Ci siamo, un nuovo turno del campionato di Serie A di calcio è pronto per cominciare.
In questo articolo vogliamo dare i nostri suggerimenti su chi schierare al fantacalcio nella 28ª giornata.
Partiremo ovviamente dalle probabili formazioni delle dieci partite in programma in un weekend che sarà ancora una volta molto lungo.
Si partirà infatti venerdì sera con il match tra Cagliari e Genoa, con la conclusione prevista invece lunedì sera con il Monday Night che metterà di fronte Lazio e Udinese.
I nostri consigli fantacalcio su chi schierare nella 28ª giornata vi potranno dare una mano per mandare in campo la miglior formazione possibile.
In questo articolo, che si aggiornerà ogni settimana, proveremo a suggerire chi schierare partita per partita.
Per chi va in cerca di consigli fantacalcio, chi schierare è sempre difficile da decidere. Ecco allora che subentra la redazione del blog di MarathonBet, con i suoi suggerimenti e la possibilità di spaziare tra una serie di nomi ruolo per ruolo.
Scopriamo allora chi mettere al fantacalcio nella 28ª giornata ruolo per ruolo, partendo dalle probabili formazioni delle dieci partite in programma nel prossimo turno.
Scopriremo così che scegliere al fantacalcio chi schierare non sarà poi così difficile: sarà necessario seguire solo i consigli giusti, oltre al proprio istinto.
Consigli su chi schierare al fantacalcio 28esima giornata, le probabili formazioni
Come abbiamo già scritto, partiamo dalle probabili formazioni della 28esima giornata di Serie A, prima di passare ai nostri consigli fantacalcio per le vostre squadre.
Consigli fantacalcio, le probabili formazioni della 28ª giornata
Come abbiamo già scritto, partiamo dalle probabili formazioni della 28esima giornata di Serie A, prima di passare ai nostri consigli fantacalcio per le vostre squadre.
PROBABILI FORMAZIONI CAGLIARI – GENOA
CAGLIARI (4-2-3-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Augello; Makoumbou, Adopo; Zortea, Gaetano, Felici; Piccoli. Allenatore Davide Nicola
GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Zanoli, Messias, Miretti; Pinamonti. Allenatore Patrick Vieira
PROBABILI FORMAZIONI COMO – VENEZIA
COMO (4-3-2-1): Butez; Smolcic, Dossena, Goldaniga, Valle; Caqueret, Perrone, Da Cunha; Strefezza, Nico Paz; Diao. Allenatore Cesc Fabregas
VENEZIA (3-5-2): Radu; Marcandalli, Idzes, Candé; Ellertsson, Perez, Nicolussi Caviglia, Doumbia, Zerbin; Oristanio, Fila. Allenatore Eusebio Di Francesco
PROBABILI FORMAZIONI PARMA – TORINO
PARMA (4-3-3): Suzuki; Delprato, Valenti, Balogh, Valeri; Estevez, Keita, Sohm; Man, Bonny, Cancellieri. Allenatore Cristian Chivu
TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Coco, Maripan, Biraghi; Casadei, Ricci; Lazaro, Vlasic, Elmas; Adams. Allenatore Paolo Vanoli
PROBABILI FORMAZIONI LECCE – MILAN
LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Pierret, Berisha, Coulibaly, Helgason; Karlsson, Krstovic, Pierotti. Allenatore Marco Giampaolo
MILAN (4-2-3-1): Sportiello; Jimenez, Thiaw, Gabbia, Theo Hernandez; Fofana, Reijnders; Pulisic, Joao Felix, Leao; Gimenez. Allenatore Sergio Conceicao
PROBABILI FORMAZIONI INTER – MONZA
INTER (3-5-2): J.Martinez; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Frattesi, Asllani, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Taremi, Arnautovic. Allenatore Simone Inzaghi
MONZA (3-4-2-1): Turati; D’Ambrosio, Izzo, Palacios; Pereira, Urbanski, Bianco, Kyriakopoulos; Ciurria, Mota; Ganvoula. Allenatore Alessandro Nesta
PROBABILI FORMAZIONI VERONA – BOLOGNA
VERONA (3-4-1-2): Montipò; Dawidowicz, Coppola, Valentini; Faraoni, Niasse, Duda, Tchatchoua; Suslov; Livramento, Sarr. Allenatore Paolo Zanetti
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Calabria, Beukema, Lucumì, Miranda; Pobega, Ferguson; Orsolini, Odgaard, Dominguez; Castro. Allenatore Vincenzo Italiano
PROBABILI FORMAZIONI NAPOLI – FIORENTINA
NAPOLI (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano, Gilmour, Lobotka, McTominay, Olivera; Lukaku, Raspadori. Allenatore Antonio Conte
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Pablo Marì, Ranieri; Dodò, Ndour, Cataldi, Fagioli, Gosens; Beltran, Kean. Allenatore Raffaele Palladino
PROBABILI FORMAZIONI EMPOLI – ROMA
EMPOLI (3-5-2): Vasquez; De Sciglio, Goglichidze, Cacace; Gyasi, Henderson, Grassi, Maleh, Pezzella; Esposito, Colombo. Allenatore Roberto D’Aversa
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Rensch, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Paredes, Koné, Angelino; Soulè, Dybala; Dovbyk. Allenatore Claudio Ranieri
PROBABILI FORMAZIONI JUVENTUS – ATALANTA
JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah, Gatti, Kalulu, Cambiaso; Locatelli, Thuram; Yildiz, McKennie, Mbangula; Kolo Muani. Allenatore Thiago Motta
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Posch, Djimsiti, Kolasinac; Bellanova, de Roon, Ederson, Zappacosta; Lookman, De Ketelaere; Retegui. Allenatore Gian Piero Gasperini
PROBABILI FORMAZIONI LAZIO – UDINESE
LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Gila, Gigot, Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Tchaouna. Allenatore Marco Baroni
UDINESE (4-4-2): Padelli; Kristensen, Bijol, Solet, Kamara; Atta, Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp; Thauvin, Lucca. Allenatore Kosta Runjaic
Consigli fantacalcio, chi schierare ruolo per ruolo nella 28ª giornata
Veniamo ora ai nostri consigli fantacalcio per portieri, difensori, centrocampisti e attaccanti per la 28ª giornata del campionato di Serie A.
La nostra idea è quella di consigliare un solo portiere, e poi passare a cinque giocatori per ciascun reparto.
Chiuderemo la nostra sezione dedicata ai consigli fantacalcio con la formazione che schiererebbe la nostra redazione per la 28esima giornata del campionato di Serie A.
Chi schierare al fantacalcio, portieri e difensori
MARTINEZ (INTER) – Il portiere spagnolo ha aspettato il suo momento per oltre sei mesi, vista l’inamovibilità del titolare Sommer. Ora che il numero 1 dei campioni d’Italia è pronto per il rientro, la sfida casalinga contro il Monza potrebbe essere l’occasione per difendere i pali prima di tornare a sedere in panchina. Una ghiotta opportunità anche per i fantallenatori che puntano su di lui e sperano di ottenere una porta inviolata dall’ex Genoa prima che le gerarchie tornino al passato.
DOSSENA (COMO) – La prima stagione in riva al Lago per l’ex difensore del Cagliari non è stata facilissima. Tuttavia, il suo rendimento è stato un continuo crescendo, fino a renderlo un elemento inamovibile per mister Fabregas. La nostra scelta ricade su di lui anche perchè di fronte ai comaschi ci sarà il Venezia, squadra che non sembra rappresentare una grande minaccia sul piano offensivo. Ci aspettiamo dunque un buon voto in una partita che sulla carta si prospetta abbordabile per la squadra lariana.
JIMENEZ (MILAN) – Lo spagnolo è senza dubbio una delle pochissime belle scoperte in casa rossonera in questa stagione così difficile. Arrivato direttamente dal Milan Futuro, l’esterno tuttofare ha saputo guadagnarsi spazio prima con Fonseca e poi con Conceicao, che lo ha piazzato in maniera definitiva come terzino. La sfida sul campo del Lecce potrebbe consentirgli di sbloccarsi anche dal punto di vista dei bonus. E tu hai puntato su di lui all’asta di riparazione per rinforzare la tua difesa?
CALABRIA (BOLOGNA) – L’addio al Milan e il conseguente passaggio in rossoblu sembra aver ridato vigore e forza al terzino destro italiano. Le sue prestazioni sono andate migliorando con il passare delle giornate, a conferma della grande abilità nel lavorare con i suoi giocatori da parte di mister Italiano. Vogliamo puntare sull’ex capitano rossonero in vista della sfida di domenica contro il Verona. Un match in cui potrebbero anche arrivare dei bonus da un giocatore che appare rinato.
DI LORENZO (NAPOLI) – Gli azzurri si affidano al proprio capitano per cercare di suonare la carica in vista delle ultime giornate di campionato. C’è uno scudetto da andare a prendere e l’ostacolo di giornata, ovvero la Fiorentina, potrebbe essere visto come una bella insidia. In ogni caso il difensore, capace sia di coprire che di spingere, dovrebbe secondo noi riuscire a fare una bella prestazione e magari regalare un bonus ai suoi fantallenatori che hanno puntato su di lui.
CAMBIASO (JUVENTUS) – Completiamo il novero dei nostri consigli fantacalcio per i difensori con uno degli elementi che potrebbero finalmente vivere una fase di rinascita nella fine della stagione. Dopo un grande inizio di campionato il terzino bianconero ha avuto un brusco calo, forse condizionato dalle voci di calciomercato. Ora però è tornato a essere uno dei migliori a disposizione di Thiago Motta, il che ci lascia sperare in un bonus nel big match dello Stadium contro l’Atalanta.
Chi schierare al fantacalcio, centrocampisti
ISAKSEN (LAZIO) – Se i biancocelesti stanno dimostrando di potersi giocare ancora le proprie carte per un piazzamento nella prossima Champions League, il merito è in buona parte del giocatore scandinavo. Dai suoi piedi passano gran parte delle azioni offensive della formazione di mister Baroni, il quale si gode il suo talento. Le sue prestazioni sono sempre di ottima qualità e ci inducono a puntare su di lui in chiave fantacalcio anche nella sfida di lunedì sera in casa contro l’Udinese.
FRATTESI (INTER) – In una fase della stagione così importante, i campioni d’Italia in carica devono gestire al meglio le energie necessarie per il rush finale in campionato e l’obiettivo di andare avanti in Champions League. Diventano così molto importanti giocatori come la mezzala della Nazionale, che quasi certamente partirà titolare sabato sera contro il Monza. Una partita nella quale potrebbe arrivare anche un bel bonus dall’azzurro, il quale non sta però ripetendo i numeri dello scorso anno.
CASADEI (TORINO) – L’impatto del giocatore di scuola interista con il nostro campionato è stato davvero eccellente. Chi si aspettava un calciatore in difficoltà, vista la tanta panchina fatta al Chelsea, si sbagliava. E mister Vanoli gongola nell’aver trovato un rinforzo di qualità in mezzo al campo. Se poi arrivano anche i bonus, anche al fantacalcio si può sorridere. Puntiamo dunque sull’ex giocatore dei Blues anche per la sfida di sabato sul campo di un Parma non ancora al sicuro.
NICO PAZ (COMO) – Qualcuno potrebbe dirci o scriverci che siamo ripetitivi, ma facciamo veramente una gran fatica nel fare a meno di Nico Paz. Il fantasista spagnolo continua a essere un giocatore troppo appetibile per non essere scelto tra i consigli fantacalcio nei centrocampisti. E poi c’è anche un calendario sulla carta favorevole, visto che il Como giocherà sabato in casa contro il Venezia. Potrebbe essere un’altra partita in cui l’ex Real Madrid potrebbe dispensare magie per il campo e bonus al fantacalcio.
FRENDRUP (GENOA) – Chiudiamo il giro dei nostri consigli fantacalcio sui centrocampisti per la 28a giornata di Serie A con uno dei capisaldi a disposizione di mister Patrick Vieira. L’interno di centrocampo scandinavo ha fatto vedere abbondantemente di che pasta è fatto, tanto da non aver bisogno di presentazioni. La sfida sul campo del Cagliari potrebbe vederlo ancora una volta come grande protagonista, sia con un buon voto che (magari) con un bonus che fa sempre comodo ai suoi fantallenatori.
Chi schierare al fantacalcio, attaccanti
DOVBYK (ROMA) – Il centravanti ucraino è una certezza assoluta, almeno ogni volta che Claudio Ranieri lo schiera. Quando gioca, il numero 11 della formazione giallorossa fa gol o comunque si rende utile alla squadra. Ecco allora che la sfida di domenica pomeriggio sul campo di un Empoli in difficoltà potrebbe essere una bella occasione per tornare a fare dei bonus pesanti. Anche perchè sono tanti i fantallenatori che hanno puntato forte su di lui e cercano soddisfazioni per vincere le proprie partite.
GIMENEZ (MILAN) – Non possiamo non puntare sul centravanti messicano, visto che il Milan ha davanti a sé solo le partite di campionato e deve cercare di fare più punti possibili. Finora, da quando è arrivato a gennaio, il suo apporto non si è fatto attendere nelle sfide di Serie A, tanto che quella sul campo del Lecce potrebbe dare una bella sterzata sul piano dei bonus. L’ex giocatore del Feyenoord punta sul sostegno dei compagni per regalare al Diavolo e ai suoi fantallenatori almeno un +3.
CASTRO (BOLOGNA) – Da un giocatore del Milan a uno che il Diavolo lo ha castigato di recente. Il bomber argentino sembra ormai essere diventato la prima scelta per il ruolo di punta centrale nello scacchiere tattico di Vincenzo Italiano. C’è da andare a prendersi una qualificazione per le coppe europee che sarebbe la conferma di quanto è avvenuto lo scorso anno. I rossoblu se la vedranno con un Verona che non è affatto imperforabile: musica per le orecchie del numero 9 felsineo.
RASPADORI (NAPOLI) – Gli azzurri sono alla ricerca di una vittoria che manterrebbe intatte le speranze di lottare fino alla fine per conquistare lo scudetto. E se le chances di un nuovo tricolore in casa azzurra sono ancora così alte, buona parte del merito è della punta della Nazionale. Dai suoi piedi sono arrivati diversi gol pesanti, in una situazione di emergenza visti i tanti infortuni. Ora l’ex Sassuolo vuole continuare su questa strada, puntando a un altro +3 contro la Fiorentina al ‘Maradona’.
ARNAUTOVIC (INTER) – Chiudiamo il nostro giro di consigli fantacalcio per la 28a giornata con una vera e propria mina vagante. Stiamo dando quasi per scontato che Simone Inzaghi faccia un massiccio turnover nel testacoda di sabato sera a San Siro contro il Monza. Ci sono tante partite, le energie non sono al massimo e bisogna dosare le forze. Torna molto utile in questo senso l’attaccante austriaco, apparso in crescita nelle ultime gare. Vogliamo aspettarci da lui almeno un bonus in una partita sulla carta facile.
Consigli fantacalcio, top 11 della 28ª giornata
Consigli fantacalcio 28ª, la nostra Top 11:
Modulo 4-3-3: Josep Martinez; Jimenez, Di Lorenzo, Calabria, Cambiaso; Nico Paz, Frattesi, Isaksen; Dovbyk, Gimenez, Arnautovic.
Non perdere i migliori pronostici e le ultime notizie: segui Marathonbet Blog Italia su Google News!
*Le quote possono essere soggette a variazione.