
Ci siamo, un nuovo turno del campionato di Serie A di calcio è pronto per cominciare.
In questo articolo vogliamo dare i nostri suggerimenti su chi schierare al fantacalcio nella 32ª giornata.
Partiremo ovviamente dalle probabili formazioni delle dieci partite in programma in un weekend che sarà ancora una volta molto lungo.
Si comincia sabato pomeriggio con la sfida in terra lagunare tra il Udinese e il Milan, mentre il calendario verrà chiuso con il match di lunedì sera allo stadio Maradona tra il Napoli e l’Empoli.
I nostri consigli fantacalcio su chi schierare nella 32ª giornata vi potranno dare una mano per mandare in campo la miglior formazione possibile.
In questo articolo, che si aggiornerà ogni settimana, proveremo a suggerire chi schierare partita per partita.
Per chi va in cerca di consigli fantacalcio, chi schierare è sempre difficile da decidere. Ecco allora che subentra la redazione del blog di Marathonbet, con i suoi suggerimenti e la possibilità di spaziare tra una serie di nomi ruolo per ruolo.
Scopriamo allora chi mettere al fantacalcio nella 32ª giornata ruolo per ruolo, partendo dalle probabili formazioni delle dieci partite in programma nel prossimo turno.
Consigli fantacalcio, le probabili formazioni della 32ª giornata
Come abbiamo già scritto, partiamo dalle probabili formazioni della 32esima giornata di Serie A, prima di passare ai nostri consigli fantacalcio per le vostre squadre.
UDINESE – MILAN
UDINESE (4-4-2): Okoye; Ehizibue, Bijol, Solet, Kamara; Atta, Karlstrom, Lovric, Ekkelenkamp; Bravo, Lucca. All. Runjaic.
MILAN (4-2-3-1): Maignan: Jimenez, Gabbia, Tomori, Theo Hernandez; Fofana, Bondo; Pulisic, Reijnders, Leao; Abraham. All. Conceiçao.
VENEZIA – MONZA
VENEZIA (3-5-2): Radu; Marcandalli, Idzes, Candé; Zerbin, Perez, Nicolussi Caviglia, Busio, Haps; Yeboah, Gytkjaer. All. Di Francesco.
MONZA (3-5-2): Turati; Pedro Pereira, Izzo, D’Ambrosio; Birindelli, Akpa Akpro, Bianco, Castrovilli, Ciurria; Keita Balde, Mota Carvalho. All. Nesta.
INTER – CAGLIARI
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, de Vrij, Bisseck; Zalewski, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Thuram, Lautaro Martinez. All. Inzaghi.
CAGLIARI (3-4-2-1): Caprile; Palomino, Mina, Luperto; Zortea, Adopo, Prati, Augello; Viola, Luvumbo; Piccoli. All. Nicola.
JUVENTUS – LECCE
JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Veiga, Kelly; Weah, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Nico Gonzalez, Yildiz; Vlahovic. All. Tudor.
LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Gaspar, Gallo; Helgason, Ramadani, Coulibaly; Pierotti, Krstovic, Morente. All. Giampaolo.
ATALANTA – BOLOGNA
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, de Roon, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman; Retegui. All. Gasperini.
BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; Holm, Beukema, Lucumì, Miranda; Aebischer, Freuler; Orsolini, Odgaard, Ndoye; Castro. All. Italiano.
FIORENTINA – PARMA
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodò, Cataldi, Fagioli, Mandragora, Parisi; Gudmundsson, Kean. All. Palladino.
PARMA (4-3-3): Suzuki; Delprato, Valenti, Vogliacco, Valeri; Keita, Bernabé, Sohm; Man, Bonny, Ondrejka. All. Chivu.
VERONA – GENOA
VERONA (3-4-1-2): Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Dawidowicz, Duda, Bradaric; Bernede; Mosquera, Sarr. All. Zanetti.
GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Thorsby, Masini; Zanoli, Malinovskyi, Miretti; Pinamonti. All. Vieira.
COMO – TORINO
COMO (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Kempf, Goldaniga, Valle; Caqueret, Da Cunha; Ikoné, Nico Paz, Diao; Douvikas. All. Fabregas.
TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Coco, Maripan, Biraghi; Casadei, Gineitis; Karamoh, Vlasic, Elmas; Adams. All. Vanoli.
LAZIO – ROMA
LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Rovella, Guendouzi; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. All. Baroni.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angeliño; Soulé, El Shaarawy; Dovbyk. All. Ranieri.
NAPOLI – EMPOLI
NAPOLI (4-3-3): Meret; Mazzocchi, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Gilmour, Lobotka, Billing; Politano, Lukaku, Neres. All. Conte.
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Marianucci, Viti; Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella; Esposito, Cacace; Colombo. All. D’Aversa
Consigli fantacalcio, chi schierare ruolo per ruolo nella 32ª giornata
Veniamo ora ai nostri consigli fantacalcio per portieri, difensori, centrocampisti e attaccanti per la 32ª giornata del campionato di Serie A.
La nostra idea è quella di consigliare un solo portiere, e poi passare a cinque giocatori per ciascun reparto.
Chiuderemo la nostra sezione dedicata ai consigli fantacalcio con la formazione che schiererebbe la nostra redazione per la 30esima giornata del campionato di Serie A.
Chi schierare al fantacalcio, portieri e difensori
RADU (VENEZIA) – Quella che stiamo vivendo è senza dubbio la stagione del riscatto per l’estremo difensore romeno. Dopo l’onta dell’errore scudetto di due anni fa, è arrivata la rinascita tra i pali di una squadra che sta comunque lottando per non retrocedere. Ecco allora che ricade sull’ex interista il nostro consiglio fantacalcio per i portieri, in vista della sfida contro il Monza.
BISSECK (INTER) – La sfida interna contro il Cagliari consente a Simone Inzaghi di poter ruotare le pedine a sua disposizione, dopo l’impresa di Monaco di Baviera. Uno dei giocatori sui quali si può puntare tra le fila dei campioni d’Italia è il duttile difensore tedesco, il quale dovrebbe essere schierato da braccetto di sinistra. Puntiamo su di lui, chissà, anche per un bonus a sorpresa.
KALULU (JUVENTUS) – Da un difensore duttile a un altro, che può contare su un turno di campionato che sulla carta è abbordabile. La Vecchia Signora, infatti, sarà di scena tra le mura amiche contro un Lecce che non se la sta passando benissimo. Per questo motivo vogliamo puntare sul giocatore francese, che da terzino destro o da centrale può garantire una prestazione di livello. E magari potrebbe servire un assist o tentare un inserimento da +3 su una palla inattiva.
PONGRACIC (FIORENTINA) – Le ultime partite tra campionato e Conference League non hanno visto una difesa particolarmente solida da parte dei viola. Noi, però, vogliamo puntare sui nostri consigli fantacalcio per i difensori sul calciatore croato. Pian piano l’ex Lecce ha dimostrato di poter prendere in mano la retroguardia gigliata. E così, in vista del match interno contro il Parma, vogliamo contare su una buona prestazione e magari un bonus inaspettato.
VOJVODA (COMO) – Nella stagione ricca di alti e bassi, vissuta dalla neopromossa compagine lariana, non possiamo non porre l’accento sulle ottime prestazioni del terzino slavo. Una serie di partite molto buone che ci inducono a puntare su di lui sul prossimo turno di campionato. Tra le altre cose si tratta di una gara da ex, visto che la squadra di Fabregas ospiterà il Torino. La legge del calcio tornerà in tutto il suo splendore?
RRAHMANI (NAPOLI) – Il Monday Night dello stadio “Maradona” ci offre un ultimo spunto per quanto riguarda i consigli fantacalcio per i difensori. Il centrale kosovaro è senza dubbio una certezza, e si augura di ritrovare al suo fianco il fedele compagno Buongiorno. Per la sfida casalinga che concluderà il turno c’è bisogno di una sua grande prestazione. Se lo augura Antonio Conte, ma ancor di più lo sperano i fantallenatori che lo hanno preso
Chi schierare al fantacalcio, centrocampisti
THURAM (JUVENTUS) – Puntiamo su un altro giocatore a disposizione di Igor Tudor, questa volta per quel che riguarda la linea mediana. Il francese ha dimostrato di essere uno dei pochi a segnalarsi in positivo in una stagione non semplice per i bianconeri. Vogliamo puntare su di lui nonostante assumerà una posizione un po’ più difensiva. Il figlio di Lilian, però, ci lascia abbastanza tranquilli in merito alla bontà della sua prestazione.
ZACCAGNI (LAZIO) – Tra i tanti protagonisti che scenderanno in campo nel derby della Capitale di domenica sera, scegliamo di puntare sul numero 10 dei biancocelesti. Sono state diverse le occasioni in cui abbiamo visto il fantasista laziale segnalarsi in partite di questo genere. Sembra quasi inutile sottolineare la sua importanza nello scacchiere tattico di Marco Baroni. Ecco allora che puntare su di lui è quasi scontato.
VLASIC (TORINO) – In una formazione come quella granata, che dopo il mercato di gennaio ha fatto un grande upgrade sul piano della qualità, si va a innestare il numero 10. Finora la sua stagione non è stata per niente vicina a quella scorsa, almeno dal punto di vista dei numeri. In ogni caso, una partita come quella in programma sul campo del Como potrebbe essere quella giusta per vederlo brillare di nuovo.
MALINOVSKYI (GENOA) – Il fantasista ucraino è tornato a pieno regime nelle ultime partite, anche se per il momento i numeri non sono ancora stati troppo esaltanti. In ogni caso vogliamo puntare su di lui, in quanto la partita in programma domenica sul campo del Verona potrebbe vederlo nuovamente al top. I fantallenatori, dopo tanti dolori, si augurano di ricevere qualche gioia dal suo sinistro.
ORSOLINI (BOLOGNA) – Completiamo il nostro giro di consigli fantacalcio per i centrocampisti con uno dei giocatori più in forma della nostra Serie A. Il numero 7 e capitano della formazione rossoblù sta sfoderando una stagione clamorosa, con la quale sta provando a trascinare nuovamente i suoi in Champions League. La sfida sul campo di un’Atalanta in crisi potrebbe accenderlo ancor di più, quindi, non possiamo non puntare su di lui.
Chi schierare al fantacalcio, attaccanti
KEAN (FIORENTINA) – Il nostro primo nome per quanto riguarda il reparto offensivo non poteva che essere il suo. Il centravanti azzurro è uno dei candidati a vincere anche la classifica dei cannonieri della Serie A. Non ci lasciamo ingannare dal recente impegno in Conference League dei viola, in quanto Palladino per avere la meglio in casa contro il Parma non può lasciare fuori il suo bomber.
DOVBYK (ROMA) – Torniamo al derby della Capitale e ci affidiamo al centravanti titolare dei giallorossi. Il bomber ucraino sta facendo capire di essere sempre pronto a mettere a segno gol pesanti, e una partita come la stracittadina di domenica sera può essere la giusta occasione per realizzarne almeno uno. I difensori della Lazio sono avvisati, la Champions passa dall’Olimpico e dalla vena realizzativa del numero 11 romanista.
ABRAHAM (MILAN) – Un altro giocatore che in questa fase della stagione è in grande forma è proprio il centravanti inglese. I rossoneri, in attesa di ritrovare il miglior Santiago Gimenez, si affida a piene mani sul proprio attaccante, che ha segnato gol pesanti sia in campionato che in Coppa Italia. La sfida di venerdì sera sul campo di un’Udinese abbastanza tranquilla è la giusta occasione per vederlo nuovamente a esultare davanti ai suoi tifosi.
POLITANO (NAPOLI) – Una scelta che vogliamo tenere in considerazione, seppur non tra le prime, riguarda uno dei componenti del tridente dei partenopei. Il rendimento del fantasista mancino non è mai stato troppo elevato, almeno dal punto di vista dei bonus in chiave fantacalcio. In ogni caso, crediamo che il numero 21 degli azzurri potrà fare una grande partita in casa contro l’Empoli. La corsa scudetto passa anche dal suo piede e dalla sua grande fantasia.
LOOKMAN (ATALANTA) – Concludiamo il nostro giro di consigli fantacalcio per gli attaccanti con una scelta che potremmo definire esotica. La Dea, infatti, non se la sta passando troppo bene dal punto di vista delle prestazioni e dei risultati. La sfida casalinga contro il Bologna, essendo uno scontro diretto a tutti gli effetti, potrebbe risvegliare gli uomini del Gasp. E chi meglio del Pallone d’Oro africano può incarnare questo tentativo di rinascita?
Consigli fantacalcio, top 11 della 32esima giornata
Andiamo allora a vedere la nostra Top 11 della 32esima giornata di Serie A, in base ai consigli fantacalcio che abbiamo appena dato. Il modulo è sempre quello del 3-4-3.
Radu; Kalulu, Bisseck, Vojvoda; Zaccagni, Thuram, Orsolini, Vlasic; Kean, Dovbyk, Abraham.
Non perdere i migliori pronostici e le ultime notizie: segui Marathonbet Blog Italia su Google News!
*Le quote possono essere soggette a variazione.