
Il torneo di tennis di Wimbledon, noto anche con il suo nome ufficiale di The Championship, è senza dubbio il più importante nel corso di ogni singola stagione. Sia nella versione maschile che in quella femminile, ha da sempre portato avanti una storia fatta di grande fascino e di un glamour fuori dal comune, oltre che di una serie di altri fattori come l’eleganza e tanti rituali che lo hanno reso unico nel proprio genere e soprattutto inimitabile e immortale. Il tutto nonostante una serie di novità che hanno caratterizzato il mondo del tennis e dello sport in generale, che non resta di certo a guardare e porta avanti una naturale evoluzione, sia sul piano prettamente sportivo che nel suo aspetto esteriore. L’evento, come ben sappiamo, fa parte del Grand Slam insieme ad altri tre appuntamenti come Australian Open, Roland Garros e Us Open.
Ma venendo a quello che è il tema principale di questo articolo, dobbiamo addentrarci un po’ di più nella materia in questione. Vogliamo infatti scoprire e soprattutto elencare quali sono stati i giocatori di tennis che hanno vinto il maggior numero di volte il torneo di Wimbledon. Un evento che affonda le proprie radici molto indietro nel tempo. La sua prima e storica edizione risale infatti al 1877 e si avvicina dunque ai 150 anni di vita. Per questo motivo il suo albo d’oro presenta di fatto i nomi di tutti i più forti tennisti della storia, sia tra gli uomini che tra le donne. Una sfilza di campioni senza tempo, con stili di gioco diversi e capaci di scrivere pagine indelebili della leggenda di questo sport.
Prima di entrare nel dettaglio di quella che è una vera e propria classifica dei più grandi giocatori di tennis che hanno vinto almeno una volta il torneo di Wimbledon, vogliamo ripartire da quelli che torneranno in campo tra qualche mese con il titolo di campione in carica. Stiamo parlando di Carlos Alcaraz, che si è aggiudicato l’edizione del 2024 del tabellone maschile, e di Barbora Krejcikova, che detiene il titolo nel torneo per donne. Sono solo gli ultimi nomi di un albo d’oro a dir poco pazzesco e che proveremo ad analizzare da cima a fondo.
I tennisti che hanno vinto più volte il torneo maschile di Wimbledon
Sono ben 66 i giocatori di tennis che hanno portato a casa almeno una volta l’edizione maschile del torneo di Wimbledon. Si tratta di un numero pazzesco, al cui interno si racchiudono ben dodici nazioni che vengono rappresentate in maniera fiera all’interno dell’albo d’oro ufficiale del torneo. Il Paese che può vantare il maggior numero di trionfi nell’evento più importante nella storia di questo sport è il Regno Unito, i cui “alfieri” sono riusciti a portare a casa il trofeo in 39 edizioni. Nel podio delle nazioni che hanno conquistato il maggior numero di volte il primo premio del The Championship troviamo gli Stati Uniti d’America e l’Australia. Sono 33 i titoli che sono finiti in bacheca di tennisti a stelle e strisce, mentre sono 21 le occasioni in cui ad avere la meglio è stato un esponente della “terra dei canguri”.
Sono infine 4 le nazioni che hanno conquistato appena una volta il trofeo del torneo maschile di Wimbledon. Stiamo parlando della Croazia, che ha trionfato con Goran Ivanisevic nel 2001; della Repubblica Ceca, portata al trionfo Jan Kodes nell’edizione giocata nel 1973; dei Paesi Bassi, che ha visto vincere Richard Krajicek nel 1996; dell’Egitto, rappresentato nel migliore dei modi da Jaroslav Drobny, vincitore del torneo nel 1954.
La prima storica edizione è stata conquistata da Spencer Gore. Il giocatore britannico è riuscito a portare a casa il trofeo del torneo maschile di Wimbledon giocato nel 1877. In finalista perdente fu in quella occasione William Marshall, il quale perse in finale con il risultato di 6-1 6-2 6-4. Il primo vincitore “multiplo” della storia del The Championship fu John Hartley, il quale trionfò nel 1879 e nell’edizione successiva. A perdere la partita decisiva furono rispettivamente Vere St. Leger Goold in tre ed Herbert Lawford in quattro set. Il primo vincitore del torneo non originario del Regno Unito fu l’australiano Norman Brookes, che pose fine a un dominio durato 30 anni battendo in finale Arthur Gore.
Il torneo di Wimbledon non si disputò dal 1915 al 1918 a causa della prima guerra mondiale e dal 1940 al 1945 per via del secondo conflitto. Da lì in poi si giocò ininterrottamente fino al 2020, quando il The Championship non prese il via a causa della sospensione dovuta alla pandemia da Covid-19.
Chi ha vinto più volte Wimbledon: Roger Federer guida il gruppo
Veniamo ora alla classifica dei giocatori di tennis che hanno vinto il torneo maschile di Wimbledon nel maggior numero di occasioni. E in questa speciale graduatoria, non possiamo che trovare Roger Federer in prima posizione. Il campionissimo svizzero ci ha messo un po’ di tempo prima di portarsi davanti a tutti. Il primo trionfo del giocatore elvetico risale infatti al 2003, mentre il suo ottavo sigillo è stato posto nell’edizione del 2017. Un lasso di tempo di ben 15 anni che rappresenta nel migliore dei modi la forza e soprattutto la continuità nel tempo di un campione che non ha eguali nella storia di questo sport. Il primo trionfo di RF arrivò al termine di una finale vinta in tre set contro l’australiano Mark Philippoussis. Da lì in poi arrivò una striscia di cinque trionfi consecutivi, interrotta da Rafael Nadal nel 2008. Gli ultimi tre successi sono arrivati nel 2009 (vittoria in cinque set contro Andy Roddick), nel 2012 (trionfo in quattro set contro Andy Murray) e appunto 2017 (successo in tre set contro Marin Cilic).
Al secondo posto di questa speciale classifica troviamo altri tre grandi campioni, che hanno segnato altrettante epoche diverse del tennis maschile mondiale e tutti capaci di trionfare per ben 7 volte a Wimbledon. Il primo in ordine di apparizione è stato William Renshaw, capace di conquistare questa sfilza di titoli nel giro di appena 9 anni. Il suo primo successo arrivò nel 1881 in finale contro John Hartley, mentre il settimo e ultimo risale al 1889, quando battè Ernest Renshaw in quattro set. L’inglese ebbe l’occasione di vincere l’ottavo titolo nel 1890, ma fu battuto da Willoughby Hamilton.
Poi troviamo Pete Sampras, capace di trionfare anch’esso per ben sette volte. Stavolta il lasso di tempo è ancor più breve, visto che lo statunitense ci ha messo appena 8 anni per centrare questo “settebello”. Il primo successo risale all’edizione di Wimbledon del 1993, con la vittoria in finale contro il connazionale Jim Courier. La striscia di sette affermazioni fu interrotta dal già citato Richard Krajicek che ebbe la meglio nel 1996. L’ultima vittoria di Pete arrivò nel 2000, in finale in quattro set contro lo statunitense Patrick Rafter. Il 2001 fu l’anno in cui Sampras fu sconfitto agli ottavi di finale proprio da Roger Federer.
Il terzetto a quota sette trionfi nel torneo maschile di Wimbledon viene completato da Novak Djokovic. Il campione serbo, unico tra i presenti in questa classifica a essere ancora in attività, ci ha messo 12 anni per completare questo palmares eccezionale. La sua prima vittoria risale all’edizione del 2011, quando sconfisse Rafael Nadal in quattro set. L’ultima vittoria da parte dell’ex numero 1 al mondo è datata 2022, quando ad arrendersi in finale fu l’eccentrico australiano Nick Kyrgios. Nole ha avuto due opportunità per ottenere l’ottavo sigillo. Sia nel 2023 che nel 2024, però, ci pensò Carlos Alcaraz a sconfiggerlo in finale.
Alle spalle di questi quattro campionissimi, troviamo tanti altri plurivincitori del torneo maschile di Wimbledon. A quota 5 trionfi troviamo il britannico Laurence Doherty e lo svedese Bjorn Borg. Sono invece l’inglese Reginald Doherty e gli australiani Anthony Wilding e Rod Laver ad aver vinto questo prestigioso evento in 4 occasioni. Più lunga è la sfilza di tennisti che hanno vinto il torneo di Wimbledon per 3 volte: stiamo parlando di Wilfred Baddeley, Arthur Gore, Bill Tilden, Fred Perry, John Newcombe, John McEnroe e Boris Becker.
Di seguito proponiamo la tabella relativa ai giocatori di tennis che hanno vinto il maggior numero di edizioni del torneo maschile di Wimbledon.
NUMERO DI VITTORIE | NOME E COGNOME |
8 | Roger Federer (Svizzera) |
7 | William Renshaw (Regno Unito) |
7 | Pete Sampras (Stati Uniti) |
7 | Novak Djokovic (Serbia) |
5 | Laurence Doherty (Regno Unito) |
5 | Bjorn Borg (Svezia) |
4 | Reginald Doherty (Regno Unito) |
4 | Anthony Wilding (Australia) |
4 | Rod Laver (Australia) |
3 | Wilfred Baddeley (Regno Unito) |
3 | Arthur Gore (Regno Unito) |
3 | Bill Tilden (Stati Uniti) |
3 | Fred Perry (Regno Unito) |
3 | John Newcombe (Australia) |
3 | John McEnroe (Stati Uniti) |
3 | Boris Becker (Germania) |
Le tenniste che hanno vinto più volte il torneo femminile di Wimbledon
Sono 52 le giocatrici di tennis che hanno portato a casa almeno una volta l’edizione maschile del torneo di Wimbledon. La nazione che può vantare il maggior numero di trionfi nell’evento più importante nella storia di questo sport sono gli Stati Uniti d’America, i cui rappresentanti sono riusciti ad avere la meglio in ben 55 edizioni. Al secondo posto di questa speciale classifica troviamo la Gran Bretagna, che ha visto i propri alfieri portare a casa l’ambito trofeo per ben 35 volte. Il podio delle nazioni plurivincitrici ai The Championships viene completato dalla Germania, i cui rappresentanti sono riusciti ad avere la meglio in 9 edizioni dell’evento più importante del tennis mondiale.
In questo caso sono cinque i Paesi che sono riusciti a trionfare in una sola occasione. Si tratta dell’Irlanda, che nel 1890 vide il successo di Lena Rice; della Svizzera, che con la leggendaria Martina Hingis riuscì a trionfare nel 1997; della Russia, con l’allora 17enne Maria Sharapova che sconvolse il mondo intero nel 2004; della Romania e del Kazakistan, portate in trionfo rispettivamente da Simona Halep nel 2019 e da Elena Rybakina due anni dopo. Le ultime due edizioni sono state conquistate da altrettante giocatrici nate in Repubblica Ceca, rispettivamente Marketa Vondrousova e la già citata Barbora Krejcikova, entrambe al primo e fin qui unico successo ai The Championships.
La prima storica edizione del torneo di tennis femminile di Wimbledon fu disputata nel 1884. A vincerla fu la britannica Maud Watson, che sconfisse in tre set in finale la connazionale Lilian Watson. Questa vittoria sancì un dominio da parte delle giocatrici nate nel Regno Unito che durò fino al 1905, quando la statunitense May Sutton portò a casa il torneo battendo in finale Dorothea Douglass, vincitrice delle due precedenti edizioni.
Un dominio delle tenniste made in USA
Ne consegue che anche l’albo d’oro individuale del torneo femminile di Wimbledon sia dominato dalle giocatrici nate o comunque rappresentanti degli Stati Uniti. La tennista che ha vinto più volte il torneo di Wimbledon è la leggendaria Martina Navratilova. L’atleta nata nell’allora Cecoslovacchia è in assoluto la più grande vincente nella storia di questo torneo, essendoselo portato a casa per ben 9 volte. La prima affermazione risale al 1978, quando ebbe la meglio sulla statunitense Chris Evert. Quest’ultima è stata battuta in ben cinque occasioni dalla fuoriclasse di Revnice, la quale trionfò per la nona e ultima volta nel 1990. In quest’ultima occasione, a cadere in finale fu la connazionale Zina Garrison.
La seconda posizione della classifica delle giocatrici di tennis che hanno vinto per più volte il torneo di Wimbledon è un’altra atleta a stelle e strisce, ovvero Helen Wills Moody. Appartenente decisamente a un altro periodo storico, la statunitense, portò a casa il trofeo in otto occasioni nello spazio di 12 anni. La prima volta in cui la Wills Moody si aggiudicò i The Championship al femminile risale al lontano 1927, mentre il 1938 è l’anno in cui è riuscita a trionfare per l’ottava e ultima volta.
Al terzo posto di questa speciale graduatoria – con 7 titoli conquistati – troviamo ben tre giocatrici, dominatrici della scena in diversi periodi storici del tennis mondiale. Stiamo parlando di Dorothea Douglass Chambers, Steffi Graf e Serena Williams.
Partiamo dalla britannica, che nello stesso lasso di tempo della Wills Moody (12 anni) è riuscita a portare a casa per ben 7 volte il trofeo. La prima volta risale al 1903, mentre nel 1914 è arrivato il suo ultimo trionfo. La fuoriclasse tedesca è invece stata in grado di intrufolarsi nel periodo di massimo splendore della Navratilova, conquistando i suoi primi due titoli nel 1988 e nell’anno successivo, in mezzo all’ottavo e al nono trionfo della statunitense. L’ultimo acuto della futura “signora Agassi” risale invece al 1996, al termine di una striscia di ben cinque successi ottenuti in sei anni.
Chiudiamo con una delle due “sorelle terribili” che hanno scosso il tennis femminile negli Anni Duemila. Mentre Venus si è fermata a cinque successi, ottenuti tra il 2000 e il 2008, la giunonica Serena Williams ha rotto il ghiaccio nel 2002, in finale proprio contro la Sorella. In seguito, sono arrivate le affermazioni nel 2003, nel 2009, nel 2010, nel 2012, nel 2015 e infine nel 2016, anno del suo ultimo successo in finale contro Angelique Kerber. Per lei anche due occasioni in seguito per agguantare quota 8 titoli, ma nel 2018 la tedesca ebbe la sua rivincita, mentre nell’edizione successiva fu Simona Halep a trionfare.
Per la cronaca, tra le plurivincitrici del torneo femminile di tennis di Wimbledon troviamo tre giocatrici a quota 6 titoli, ovvero la britannica Blanche Bingley, la francese Suzanne Lenglen (alla quale è intitolato il campo centrale del Roland Garros) e la leggendaria statunitense Billie Jean King. A quota 5 edizioni vinte, oltre alla già menzionata Venus Williams, troviamo anche due britanniche, ovvero Charlotte Dod e Charlotte Cooper. Sono invece quattro le volte in cui ad avere la meglio fu la statunitense Louise Brough. Infine, troviamo quattro tenniste che hanno vinto in tre occasioni: si tratta delle statunitensi Chris Evert e Maureen Connolly, della brasiliana Maria Bueno e dell’australiana Margaret Smith Court.
Di seguito proponiamo la tabella relativa alle giocatrici di tennis che hanno vinto il maggior numero di edizioni del torneo femminile di Wimbledon.
NUMERO DI VITTORIE | NOME E COGNOME |
9 | Martina Navratilova (Stati Uniti) |
8 | Helen Wills Moody (Stati Uniti) |
7 | Dorothea Douglass Chambers (Regno Unito) |
7 | Steffi Graf (Germania) |
7 | Serena Williams (Stati Uniti) |
6 | Blanche Bingley (Regno Unito) |
6 | Suzanne Lenglen (Francia) |
6 | Billie Jean King (Stati Uniti) |
5 | Charlotte Dod (Regno Unito) |
5 | Charlotte Cooper (Regno Unito) |
5 | Venus Williams (Stati Uniti) |
4 | Louise Brough (Stati Uniti) |
3 | Maureen Connolly (Stati Uniti) |
3 | Maria Bueno (Brasile) |
3 | Margaret Smith Court (Australia) |
3 | Chris Evert (Stati Uniti) |