
Noi di Marathonbet siamo pronti a condividere con te il calendario delle principali gare di ciclismo per il 2025.
La nuova stagione manterrà un formato simile a quello dell’anno precedente, con alcune novità, tra cui nuove tappe in diverse gare e leggere modifiche ai percorsi delle corse classiche, come accade ogni anno.
Scopri le date delle Classiche, dei Grandi Giri e degli eventi più emozionanti, come il Mondiale, della stagione ciclistica 2025!

Calendario ciclistico 2025
La stagione UCI WorldTour 2025 è iniziata in Australia con il Tour Down Under (21-28 gennaio).
A febbraio, i ciclisti sono rimasti in Australia, dove la Cadel Evans Great Ocean Road Race (2 febbraio) ha segnato il primo appuntamento del mese.
Sebbene non ci siano grandi nomi in programma, i ciclisti emergenti cercheranno sicuramente di farsi notare in queste gare di un solo giorno.
Questi eventi fungono anche da preparazione per le dure classiche su pavé che si svolgeranno tra marzo e aprile, tra cui l’E3 Classic (28 marzo), il Tour delle Fiandre (6 aprile) e l’iconica Parigi-Roubaix (13 aprile).
Tra la fine di febbraio e il mese di marzo, sono previste alcune gare di grande importanza, tra cui il debutto di Tadej Pogačar al UAE Tour (17-23 febbraio), seguito dal trasferimento in Europa per partecipare alla Strade Bianche (8 marzo), alla Parigi-Nizza (9-16 marzo), alla Milano-Sanremo (22 marzo) e alla Volta a Catalunya (24-30 marzo).
Ad aprile, oltre alla già citata Parigi-Roubaix e al Tour delle Fiandre, Belgio e Paesi Bassi saranno ancora protagonisti.
In programma ci sono l’Amstel Gold Race (20 aprile), la Freccia Vallone (23 aprile) e la Liegi-Bastogne-Liegi (27 aprile), con grandi specialisti delle corse su strada pronti a sfidarsi.
Dopo le classiche, l’attenzione si sposterà sulle grandi corse a tappe.
A maggio, il gruppo affronta il Giro d’Italia (10 maggio – 1 giugno), mentre a giugno iniziano i preparativi per il Tour de France (5-27 luglio), la gara ciclistica più prestigiosa, preceduta dalla classica preparatoria del Critérium du Dauphiné (8-15 giugno).
L’estate, oltre alla Clásica de San Sebastián (2 agosto), sarà segnata dalla Vuelta a España (23 agosto – 14 settembre), che chiuderà il ciclo delle “grandi” corse.
A settembre, fuori dal calendario UCI, si terrà il Campionato del Mondo di Ciclismo su Strada 2025 (21-28 settembre) in Ruanda.
La stagione si concluderà per i ciclisti più prestigiosi con il Giro di Lombardia (11 ottobre), dove Tadej Pogačar ha vinto per quattro edizioni consecutive.
Infine, il Tour of Guangxi (14-19 ottobre) in Cina segnerà ufficialmente la chiusura della stagione ciclistica.
Prossime Gare Ciclismo 2025
Nel nostro calendario aggiorniamo settimanalmente i risultati di ogni evento. Qui troverai chi ha trionfato in ogni gara.
Calendario stagione ciclistica 2025 – UCI maschile
21/01 – Santos Tour Down Under| 🇪🇨 Jhonatan Narváez (UAE Team Emirates)02/02 – Cadel Evans Great Ocean Road Race| 🇨🇭 Mauro Schmid (Team Jayco–AlUla)17/02 – UAE Tour| 🇸🇮 Tadej Pogacar (UAE Team Emirates)01/03 – Omloop Niewsblad| 🇳🇴 Søren Wærenskjold (Uno-X Mobility)- 08/03 – Strade Bianche
- 09/03 – Parigi-Nizza
- 10/03 – Tirreno-Adriatico
- 22/03 – Milano-Sanremo
- 24/03 – Vuelta a Cataluña
- 26/03 – Clásica Brujas-La Panne
- 28/03 – E3 Saxo Classic
- 30/03 – Gand-Wevelgem
- 02/04 – Giro delle Fiandre
- 06/04 – Giro delle Fiandre
- 07/04 – Itzulia – Vuelta al País Vasco
- 13/04 – Parigi-Roubaix
- 20/04 – Amstel Gold Race
- 23/04 – La Flecha Valona
- 27/04 – Liegi-Bastogne-Liegi
- 29/04 – Tour de Romandía
- 01/05 – Gran Premio di Francoforte
- 09/05 – GIRO D’ITALIA
- 08/06 – Critérium du Dauphiné
- 15/06 – Tour de Suisse
- 22/06 – Copenhagen Sprint
- 05/07 – TOUR DE FRANCE
- 02/08 – Clásica de San Sebastián
- 04/08 – Tour de Pologne
- 17/08 – Hamburg Cyclassics
- 20/08 – Tour de Benelux
- 23/08 – VUELTA A ESPAÑA
- 31/08 – Clásica de Bretaña
- 12/09 – Gran Premio Ciclista di Quebec
- 14/09 – Gran Premio Ciclista di Montreal
- 21/09 – Campionato del Mondo di Ciclismo su Strada
- 11/10 – Giro di Lombardia
- 14/10 – Tour de Guangxi
Calendario classiche ciclismo 2025
Tra tutte le gare del 2025, ci sono alcune corse che non puoi proprio perdere: le grandi classiche del ciclismo!
Segna in agenda queste date imperdibili: Milano-Sanremo, Giro delle Fiandre, Parigi-Roubaix, Liegi-Bastogne-Liegi e Giro di Lombardia.
Ecco le gare da segnare in calendario:
- 22 marzo: 🚲 Milano – Sanremo
- 6 aprile: 🚲 Giro delle Fiandre
- 13 aprile: 🚲 Parigi – Roubaix
- 27 aprile: 🚲 Liegi-Bastogne-Liegi
- 11 ottobre: 🚲 Il Lombardia
Con Tadej Pogacar che punta a replicare la straordinaria stagione del 2024, fatta di vittorie come Strade Bianche, Liegi-Bastogne-Liegi, la doppietta Giro-Tour, il trionfo mondiale e il successo al Lombardia, e con nuovi talenti come Carlos Rodríguez, Juan Ayuso e il promettente Pablo Castrillo, il 2025 si preannuncia spettacolare.
Se ami gli sprint, le fughe e le salite, queste gare non puoi perdertele.
Prepara la tua agenda, perché il ciclismo sta per regalarci emozioni uniche.
📺 Dove vedere il ciclismo 2025? 📺
Per seguire da vicino la stagione ciclistica 2025, Discovery+ e i canali Eurosport sono la scelta ideale per gli appassionati di ciclismo.
Il pacchetto ciclistico del gruppo Warner Bros. Discovery continua ad ampliarsi, con un totale di 1000 gare, comprese le tappe.
La copertura in diretta include tutte le principali Classiche Monumento, come il Giro delle Fiandre, i tre grandi giri (con la Vuelta a España in esclusiva) e tutte le prove del calendario WorldTour, che comprendono sia le classiche che le corse a tappe.
Sul Blog di Marathonbet trovi pronostici e previsioni per tanti eventi sportivi.
Analisi, dettagli e approfondimenti per rimanere sempre aggiornati sulle competizioni più importanti.
Non perdere i migliori pronostici e le ultime notizie: segui Marathonbet Blog Italia su Google News!